Nuovi obiettivi per l’ormai ex branch italiana del gruppo insurtech europeo, dopo la firma di un accordo vincolante con JC Flowers, società globale di private equity specializzata nei servizi finanziari.
«È il riconoscimento della solidità che abbiamo costruito e della visione che vogliamo realizzare». Così Matteo Bevilacqua (nella foto), ceo di wefox Italia, ha commentato l’interesse di JC Flowers (società globale di private equity specializzata nel settore dei servizi finanziari), che ha firmato un accordo vincolante che porterà, appunto, wefox Italia, a uscire dal perimetro della capogruppo tedesca per entrare nel portafoglio di JC Flowers, come riportato in questo articolo da Tuttointermediari.it.
Per l’ormai ex branch italiana del gruppo insurtech europeo si tratta, si legge in una nota, di scrivere “un nuovo capitolo della propria storia”.
«Siamo pronti ad accelerare il nostro percorso di crescita con un partner che condivide i nostri obiettivi», ha aggiunto Bevilacqua. «In particolare, vogliamo consolidare e ampliare il nostro ruolo di enabler dell’innovazione in ambito assicurativo, offrendo soluzioni tecnologiche, operative e consulenziali che generano valore concreto per partner e clienti. Il nuovo brand che presenteremo a breve rappresenterà il primo atto concreto di questa nuova fase».
Il percorso strategico di sviluppo, si legge sempre nella nota, si fonda “su una rete di partnership in espansione, linee di business diversificate (dall’affinity alla distribuzione tramite dealer e intermediari) e una piattaforma tecnologica proprietaria modellata sulle esigenze dei diversi canali distributivi”.
Con il supporto di JC Flowers, wefox Italia entra in una fase “nuova, orientata al rafforzamento industriale, alla valorizzazione del capitale umano e all’abilitazione di modelli assicurativi moderni, flessibili e integrati”.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA