domenica 26 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

BENPOWER: OLTRE 180 PARTECIPANTI AL CONVEGNO ANNUALE

L’evento organizzato dall’azienda che opera nel ripristino post sinistro in ambito property, che si è svolto a Monza, ha posto l’attenzione, tra l’altro, sulla polizza catastrofale e sul valore della collaborazione nella risoluzione dei danni.
  

Oltre 180 professionisti del ramo property assicurativo si sono riuniti presso la sala riunioni dell’Autodromo Nazionale di Monza (foto sopra) per la 23esima edizione del convegno annuale organizzato da Benpower martedì scorso.

Si è trattato di un momento di confronto dedicato al tema della polizza catastrofale e al valore della collaborazione nella risoluzione dei danni.

Negli ultimi anni, si legge in una nota diramata dall’azienda che opera nel ripristino post sinistro in ambito property, «gli eventi estremi ci hanno ricordato quanto sia fragile l’equilibrio che ogni giorno cerchiamo di proteggere. Solo la forza del sistema – nell’unione di compagnie assicurative, periti, intermediari e bonificatori – può garantire risposte tempestive, efficaci e sostenibili».

Dopo l’introduzione di Maurizio Hazan, managing partner dello studio legale Thmr, si sono susseguiti numerosi relatori che hanno condiviso esperienze, visioni e prospettive sul futuro del settore. Il tutto attraverso due tavole rotonde.

Alla prima hanno preso parte Emanuela Allegretti, chief claims officer di Marsh Italy, Antonino Callaci, board member di Anra, Andrea Mormino, claims coordinator di Revo, Fabrizio Pistoia, responsabile claims execution & operations di Sara Assicurazioni, Massimo Ranieri, amministratore di Ranieri Property & C., Marcello Ripamonti, responsabile liquidazione centrale e poli property di Allianz Italia e Stefano Roselli, amministratore delegato di Peritek e vice presidente di Anpre. Tema discusso: le criticità e le opportunità di un sistema in emergenza.

Nel secondo panel, dedicato ai modelli di collaborazione nella gestione integrata dei sinistri property, sono intervenuti Attilio Agostini, amministratore delegato di Benpower, Ellen Bertolo, head of claims di Aon Italia, Ennio Busetto, presidente dell’Associazione agenti Allianz, Giuseppe Degradi, presidente di Aipai, Omar El Idrissi, head of property claims di Unipol, Chiara Finazzi, head of property & specialties expert claims di Zurich e Massimo Lordi, senior insurance advisor di Win (Wholesale Insurtech Network).

Ben Isufaj

Il convegno organizzato da Benpower nasce dalla volontà di rafforzare il sistema, condividendo esperienze e costruendo insieme strategie future di gestione del rischio. «Anno dopo anno, la partecipazione sempre più ampia di tutti gli attori del panorama assicurativo conferma l’importanza di questo spazio di condivisione: solo facendo rete possiamo davvero guardare avanti», ha affermato Ben Isufaj, presidente di Benpower.

L’evento, diretto da Maria Carolina Balbusso, responsabile marketing e comunicazione di Benpower, ha visto il patrocinio di Acb (Associazione categoria brokers), Aipai (Associazione italiana periti assicurativi incendio e rischi diversi), Anapa (Associazione nazionale agenti professionisti di assicurazione), Anpre (Associazione nazionale periti rami elementari), Cineas (Consorzio universitario per l’ingegneria nelle assicurazioni), Sna (Sindacato nazionale agenti di assicurazione) e Win (Women in insurance network), con il riconoscimento di 1 credito formativo Icmq Cersa per i periti partecipanti. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA