Al fianco di Andrea Sabìa ci sarà anche Lodovico Radice, ex ceo di Nationale Suisse Italia.
Negli ambienti vicini agli agenti non si parla d’altro. La nascita di una nuova compagnia italiana desta curiosità in sé; catalizza maggiormente l’attenzione il caso di Bene Assicurazioni, visto che dietro c’è un manager come Andrea Sabìa (nella foto), ex amministratore delegato di Tua Assicurazioni. E, fra gli agenti, è iniziata la corsa ad acquisire informazioni e a come entrare in contatto con la nuova compagnia per “accaparrarsi” un mandato. Perché, in fin dei conti, sono tantissimi gli agenti che hanno apprezzato il lavoro svolto da Sabìa, manager molto vicino al mondo agenziale e tuttora iscritto alla sezione A del Rui come responsabile dell’attività di intermediazione della società Sabiagroup srl.
“Lo stavamo aspettando”, “Bentornato”, “Grande uomo, doti elevate”, “Credo che il mercato assicurativo ne vedrà delle belle”, “Sei sempre un esempio”, “Un grande skipper…per navigare in questo mare tempestoso”. Sono solo alcuni dei post pubblicati dagli intermediari sui social, a testimonianza della stima che molti hanno nei confronti di Sabìa. Che, va sottolineato, non è il solo a cimentarsi in questa nuova avventura.
Intanto c’è da registrare la partecipazione di due investitori internazionali come i tedeschi di Nurnberger Group e gli americani di Aspen Group. E poi Sabìa sarà affiancato da Lodovico Radice, ex chief executive officer di Nationale Suisse Italia. Secondo quanto si apprende sarà il cfo della nuova compagnia. La carica di chief operating officer è stata affidata ad Alberto Dominici, ex direttore business unit auto & direttore area operations di Tua Assicurazioni. Il presidente sarà Lorenzo Peccati, professore di matematica finanziara alla Bocconi.
AGENTI IN FILA PER ASSUMERE UN MANDATO – La compagnia utilizzerà molto il digitale e, sempre secondo quanto si apprende, punterà su una rete di circa 300 agenti plurimandatari. Da quando si è sparsa la notizia dell’ok dell’Ivass (fine dicembre) alla nuova compagnia, che opererà nei rami danni Infortuni, Malattia, Corpi di veicoli terrestri, Merci trasportate, Incendio ed elementi naturali, Altri danni ai beni, Rc autoveicoli terrestri, Rc veicoli marittimi, lacustri e fluviali, Rc generale, Cauzione, Perdite pecuniarie di vario genere, Tutela legale e Assistenza, tuttointermediari.it ha ricevuto numerosissime richieste di informazioni in merito a come entrare in contatto con la compagnia per ottenere un mandato o solo per raccogliere qualche info.
Da Bene Assicurazioni hanno fatto sapere che «la compagnia saprà indicare nei tempi più opportuni e per i giusti canali le modalità per entrare in contatto con quanti vorranno approfondire il nostro progetto». Intanto la fila di agenti diventa sempre più lunga…
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA