I rami auto hanno raccolto premi per 8,7 milioni di euro (-7,9%); in particolare il comparto Rc autoveicoli terrestri è ammontato a 6,3 milioni di euro (-10,1%), mentre quello corpi di veicoli terrestri a 2,3 milioni di euro (-1,2%).
Bcc Assicurazioni (compagnia danni che da novembre scorso appartiene al gruppo Assicurazioni Generali e che è posseduta al 70% da Cattolica e al 30% da Iccrea Banca) ha chiuso l’esercizio 2021 con un utile netto di 968.000 euro (+39,9% rispetto a fine 2020).
La raccolta premi del lavoro diretto si è attestata a 49,5 milioni di euro (+25,9%), con un incremento della produzione che ha riguardato principalmente i rami malattia (10,3 milioni di euro, +55,6%) e perdite pecuniarie (10,8 milioni di euro, +50,3%). I rami auto hanno raccolto premi per 8,7 milioni di euro (-7,9%); in particolare il ramo Rc autoveicoli terrestri è ammontato a 6,3 milioni di euro (-10,1%), mentre quello corpi di veicoli terrestri a 2,3 milioni di euro (-1,2%).
Il risultato tecnico ha registrato un utile di 1,3 milioni (-18,1%); il combined ratio del lavoro conservato è passato dal 92,2% al 94,5%. Il patrimonio netto è ammontato a 17,9 milioni di euro (+5,7%). Solvency ratio al 234%.
Gli sportelli delle Banche di Credito Cooperativo che hanno distribuito i prodotti della compagnia al 31 dicembre erano 3.482 (3.869 a fine 2020). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











