È in programma il prossimo 18 aprile a Milano ed è riservato agli intermediari assicurativi.
Un convegno, riservato agli intermediari assicurativi, che ha come oggetto i rischi e le responsabilità civili e penali che i manager e le imprese affrontano nella vita professionale di tutti i giorni. L’iniziativa è di Das, compagnia di Generali Italia specializzata nella tutela legale, che ha organizzato il prossimo 18 aprile a Milano presso l’Hotel Principe di Savoia, (piazza della Repubblica 17) un evento (dal titolo Aziende e key men: responsabilità, rischi e tutele) nel quale illustrerà anche le soluzioni assicurative a tutela di manager e imprese.
Il convegno avrà inizio alle ore 15 e sarà aperto da Roberto Grasso, amministratore e direttore generale di Das, cui seguiranno gli interventi degli avvocati Roberto Ariagno, dello studio legale associato Ariagno & Bianco, ed Enrico Chieppa, dello studio legale Bonelli Erede Pappalardo, che approfondiranno il tema delle responsabilità penali e civili di amministratori e dirigenti, con particolare riferimento a leggi o normative specifiche come per esempio il nuovo Regolamento europeo sulla privacy (Gdpr) o il Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/2008).
Il convegno prevede, alle ore 16, una tavola rotonda durante la quale gli esponenti di alcune associazioni di categoria assicurative e imprenditoriali si confronteranno per individuare i rischi emergenti e gli strumenti assicurativi più idonei per la loro tutela. Parteciperanno al dibattito: Luca Franzi de Luca, presidente di Aiba, Roberto Arena, vice presidente di Anapa, Antonio Matonti, direttore area affari legislativi di Confindustria, Roberto Bosco, consigliere di Anra e Pier Marco Giambiasi, responsible for product & underwriting di Das.
L’evento si concluderà con l’intervento di Marco Rossi, head of insurance di Das, che presenterà le nuove soluzioni della compagnia per i rischi analizzati.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli intermediari di settore e dà diritto a 3 crediti formativi validi a fini Ivass. Per info: marketing@das.it. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA