Il tema centrale dell’evento ha riguardato la figura del consulente professionista nell’era digitale. Spazio anche agli obiettivi a breve e medio termine con il piano industriale 2024/2030.
Si è svolta qualche settimana fa, a Roma, la convention organizzata da Axio Insurance Broker (società di brokeraggio con sede a Roma) dal titolo La consulenza sui rischi: la figura del consulente professionista nell’era digitale. L’evento era riservato ai consulenti del gruppo Axio e ha visto la partecipazione anche di rappresentanti delle compagnie partner Aig Europe, Tutela Legale spa e Vittoria Assicurazioni.
La convention, moderata da Andrea Romano, ceo di Axio Insurance Broker, ha rappresentato un momento di confronto, a sei mesi dall’avvio ufficiale delle attività di consulenza sui rischi e di intermediazione assicurativa.
Secondo quanto si legge in una nota, durante l’evento sono stati affrontati svariati temi quali la consulenza e la gestione dei rischi, le criticità e le opportunità derivanti dalla digitalizzazione, l’impatto che questa ha sulla figura del consulente, gli obiettivi a breve e medio termine con il piano industriale 2024/2030.
Nel corso della convention, i contributi di Laura Luzi, agente procuratore di Vittoria Assicurazioni, Francesco Marotta, responsabile per l’Italia dei rapporti con i broker della compagnia assicuratrice Tutela Legale spa e Ciro Barese, responsabile commerciale area centro sud di Aig Europe, hanno evidenziato, tra l’altro, “come la consulenza personalizzata resti l’elemento essenziale anche nell’era digitale”.
L’incontro ha delineato una visione “condivisa per il futuro della consulenza assicurativa, con un focus sulle tecnologie avanzate che Axio intende adottare”. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











