La nuova polizza, disponibile in due formule, andrà a sostituire progressivamente “Protezione artigiano e piccola industria”, “Protezione commercio” ed “Esperto artigiano”.
Axa ha varato Protezione impresa, la polizza dedicata al mondo delle Pmi che prevede due formule. La prima, Lavoro protetto, è una copertura standard per lavoratori autonomi, artigiani, commercianti e imprese fino a 5 addetti, che assicura continuità in caso di situazioni impreviste che possono mettere a rischio la sopravvivenza stessa dell’attività. Oltre alla protezione per danni al contenuto e al fabbricato, copre anche la Rc dell’attività assicurata, il fermo attività da infortunio e malattia e gli interventi di salvataggio da parte di società specializzate in caso di danno grave. Sono incluse alcune estensioni di garanzie, quali il terremoto per i danni ai beni assicurati, la garanzia Rct postuma per la durata fino a 10 anni e le malattie professionali.
La seconda formula, Azienda protetta, è pensata per aziende fino a 10 milioni di fatturato e, oltre a garantire continuità in caso di imprevisti, comprende un intervento immediato a fronte di gravi eventi e/o catastrofi naturali. Oltre alla copertura incendio in forma all risk, alla Rc terzi, per prestatori d’opera e prodotti, è possibile aggiungere le garanzie danni indiretti, furti e rapine, guasti ai macchinari e alla merce trasportata e anche una copertura di Rc datoriale.
Questa nuova polizza andrà a sostituire progressivamente i prodotti Protezione artigiano e piccola industria, Protezione commercio ed Esperto artigiano. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA