Sul fronte clienti c’è da registrare l’aumento del numero (+1,8%) e il livello di fedeltà (+0,8 punti) e di soddisfazione (+10%).
Axa Italia ha registrato, al termine del 2018, un risultato operativo netto consolidato a 263 milioni di euro (+26 milioni di euro rispetto al 2017). Le riserve tecniche hanno raggiunto i 33,2 miliardi di euro (+0,5 miliardi di euro).
Sul fronte clienti si segnala l’aumento del numero (+1,8%) e il livello di fedeltà (+0,8 punti) e di soddisfazione (+10%).
E veniamo adesso alle linee di business. Nei danni, Axa Italia ha raccolto 1,68 miliardi di euro (+1,5%); in crescita il segmento aziende (+2,6%) e danni non auto (+1,1%). Nel comparto salute, la raccolta premi è aumentata del 9% rispetto all’anno precedente. Nel vita: i premi si sono attestati a 3,65 miliardi di euro (+22,4%). In particolare, la crescita sui prodotti di risparmio capital light e sui prodotti di protezione assicurativa (+50,3%) è risultata superiore alla media del mercato. Il combined ratio danni, escludendo il segmento salute, è stato del 95,4%, in miglioramento di 1 punto. Il loss ratio netto danni è stato pari a 65,4%, in miglioramento di 0,8 punti rispetto al 2017. L’enlarged expense ratio è stato pari a 30%, in miglioramento di 0,2 punti rispetto al 2017.
«Anche nel 2018 cresciamo e miglioriamo significativamente il nostro risultato operativo. Su tutti i fronti siamo già oltre gli obiettivi del nostro piano strategico. La più grande soddisfazione è l’aumento del numero di clienti e la loro fedeltà ad Axa», ha commentato Patrick Cohen, ceo del gruppo assicurativo Axa Italia. «Axa continua a crescere in modo redditizio sulle linee di business strategiche dimostrando la forza delle competenze tecniche e il grande valore di consulenza delle nostre reti distributive». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA