lunedì 20 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AXA ITALIA E IL PIANO STRATEGICO 2018-2020: LA RETE AGENZIALE CONTINUERA’ A ESSERE UN ELEMENTO CHIAVE

È quanto dichiarato ieri da Patrick Cohen, ceo del gruppo francese nel nostro Paese, nel corso della convention dedicata agli agenti, tenutasi a Milano.   

 

Gli agenti al centro della strategia del gruppo Axa Italia 2018 – 2020. È quanto sottolineato ieri dalla stessa compagnia francese nel corso della convention 2018 dedicata agli agenti, che si è svolta a Milano, presso gli East and studios. Di fronte a oltre 1.000 agenti e rappresentanti della retre distributiva, Patrick Cohen (nella foto), chief executive officer di Axa Italia, ha illustrato il piano strategico dei prossimi tre anni che, si legge in una nota del gruppo, «continuerà a vedere la rete agenziale come elemento chiave per Axa Italia».

Per il 2020, in particolare, è previsto un incremento dell’organico del 10% con l’obiettivo di raggiungere 5.400 persone e un indotto di circa 10.000 persone. Questo processo sarà supportato da un investimento in competenze «per rispondere alle necessità di cambiamento in corso».

«La nostra rete è fatta di grandi professionisti e imprenditori che continuano a scrivere la storia di crescita di Axa in Italia», ha detto Cohen, «L’impegno degli agenti ha contribuito fortemente al raggiungimento di ottimi risultati nel 2017. Gli agenti sono al centro del piano strategico 2018-2020 e ricoprono un ruolo consulenziale sempre più evoluto per diventare dei veri partner dei nostri clienti. Per questo continueremo a investire su di loro, integrandoli in un modello omnicanale».

Nel corso del 2017, 500 agenti sono stati coinvolti in oltre 13.000 ore di formazione, dove sono stati trattati 34 argomenti all’interno di 6 percorsi formativi. Sempre nel 2017 è stata completata la seconda edizione del master Commercial Lines, mentre è in corso di realizzazione l’Università degli Agenti, un nuovo approccio alla formazione delle reti distributive con percorsi di sviluppo personalizzati.

Secondo quanto comunicato da Axa Italia, il lavoro per lo sviluppo di competenze di valore ha già portato i primi risultati: i 70 partecipanti al master hanno incrementato in media del 9% il proprio portafoglio clienti.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

IN COPERTINA