La capogruppo in Italia di Axa ha registrato un risultato netto di 29 milioni di euro. La raccolta complessiva ha superato i 3 miliardi di euro. Combined ratio a 100,8%.
Axa Assicurazioni, capogruppo in Italia di Axa, ha chiuso il 2024 con una raccolta premi di 3,1 miliardi di euro (2,7 miliardi di euro a fine 2023), con un risultato dell’attività di sottoscrizione di -79 milioni di euro (-53 milioni di euro nel precedente esercizio).
Il risultato netto è di nuovo positivo, ma a 29 milioni di euro (62 milioni di euro a fine 2023), a causa principalmente del business vita. Il patrimonio netto ha raggiunto i 679 milioni di euro (701 milioni di euro a fine 2023). Il ratio di solvibilità si è attestato al 218% (198% nel 2023).
DANNI – La compagnia ha chiuso la gestione tecnica dell’esercizio con un saldo dell’attività di sottoscrizione nei danni pari a -19 milioni di euro, in miglioramento rispetto all’esercizio precedente (-65 milioni di euro). I premi di lavoro diretto sono risultati pari a 2,4 miliardi di euro (2,1 miliardi di euro a fine 2023), di cui 1,25 miliardi di euro nel segmento auto e 1,15 miliardi di euro in quello non auto. Il rapporto sinistri/premi è migliorato passando dall’88,3% al 66,2% al 31 dicembre 2024.
Gli oneri per sinistri sono ammontati a 1,64 miliardi di euro, registrando un calo di 126 milioni di euro del costo dei sinistri rispetto all’esercizio precedente. Il combined ratio è risultato pari al 100,8%, in miglioramento (2,5 punti percentuali) rispetto all’esercizio precedente.
VITA – La gestione vita ha evidenziato un risultato del conto tecnico negativo per 60 milioni di euro, contro un saldo tecnico positivo per 13 milioni di euro relativi all’esercizio precedente. I premi lordi contabilizzati sono risultati pari a 673 milioni di euro (602 milioni di euro a fine 2023). L’onere per liquidazioni è ammontato a 817 milioni di euro (894 milioni di euro a fine 2023), principalmente trainato da una crescita dei riscatti. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA