martedì 09 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

“AXA AGENTI DEL FUTURO”: CONCLUSA LA SECONDA EDIZIONE

L’executive program  promosso da Axa, in partnership con il Cetif, ha previsto 15 giornate formative in 5 mesi di lezioni. Otto, in tutto, i project work presentati.     

42 talenti operanti nelle agenzie di tutta Italia, 15 giornate formative in 5 mesi di lezioni in aula fisica e virtuale, 8 project work presentati, frutto del percorso intrapreso. Sono alcuni  numeri snocciolati da Axa Italia con riferimento alla seconda edizione dell’executive program Axa Agenti del Futuro, appena terminata.

Si tratta di un percorso formativo (nella foto, i partecipanti insieme con i alcuni dirigenti della compagnia) organizzato in partnership con il Cetif – Centro di ricerca su Tecnologie, Innovazione e servizi Finanziari – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che ha l’obiettivo di formare i futuri agenti Axa.

I project work realizzati quest’anno, ha fatto sapere il gruppo francese, sono incentrati sulle nuove esigenze emergenti e sulle specificità dei diversi territori in cui operano le agenzie: «sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della protezione, non solo in ambito salute ma anche in ambito previdenziale; centralità e fidelizzazioni dei clienti per rispondere in modo efficace alle sfide promosse dalla digitalizzazione; cyber attack, strategie e strumenti assicurativi per combattere la nuova frontiera delle minacce informatiche».

Axa ha voluto sottolineare come gli agenti continuino a essere «al centro» della propria strategia e come punti «sulla formazione d’eccellenza e sullo sviluppo delle competenze, per supportare la crescita di una nuova generazione di leader di agenzia, in grado di guidare le proprie organizzazioni, e rispondere sempre al meglio ai nuovi bisogni emergenti di famiglie e aziende». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA