Dal 1° ottobre prossimo Ignacio Izquierdo prenderà il posto di Phil Willcock nella carica di ceo. A febbraio scorso era cambiato anche il braccio operativo.
Ancora un cambio nel management di Aviva Italia. E stavolta riguarda la carica più alta della compagnia nel nostro Paese, vale a dire quella del chief executive officer. Dopo appena un anno e mezzo dal suo insediamento (aveva preso il posto di Patrick Dixneuf, rimasto in sella per oltre tre anni), Phil Willcock (nella foto) ha deciso di tornare in Inghilterra. Lo farà da fine settembre prossimo. «Dopo 24 anni in Aviva e dopo aver trascorso gli ultimi quattro all’estero, è arrivato il momento giusto, personalmente e professionalmente, di tornare in Uk e di cercare nuove opportunità fuori dal gruppo», ha affermato Willcock.
Aviva ha già indicato quello che sarà il sostituto: Ignacio Izquierdo, attuale ceo di Aviva Spagna. Secondo quanto comunicato dalla compagnia britannica, Izquierdo sarà in Italia dal 1° ottobre e fino alla fine dell’anno si dividerà tra Milano e Madrid prima di stabilirsi definitivamente nel nostro Paese con la sua famiglia. «Grazie alla sua forte rete distributiva, al suo solido business e all’eccellente team, Aviva Italia possiede tutti gli ingredienti per dare continuità al trend di crescita che ha mostrato negli ultimi anni», ha commentato Maurice Tulloch, ceo International Insurance di Aviva in Italia.
Quello di Willcock è solo l’ultimo di una serie di avvicendamenti che hanno riguardato recentemente Aviva Italia. Dopo l’uscita di Michele Colio (distribution e marketing director) nel marzo del 2015, la compagnia aveva provveduto ad affidare a partire da aprile dello stesso anno nuovi incarichi ad Andrea Amadei, Alberto Vacca e Louis Roussille.
Poi, ad aprile del 2016, Willcock era subentrato a Dixneuf in qualità di nuovo ceo Italia. A gennaio di quest’anno Vittorio Giusti era stato nominato general insurance director della compagnia, prendendo di fatto il posto di Amadei per quel che riguarda in particolare il rapporto con la rete agenziale. A marzo scorso era entrata in Aviva anche Arianna Destro nel ruolo di head of marketing. Qualche settimana fa l’interruzione del rapporto con Amadei, che seguiva la parte digital.
Il 2017, dunque, segna una svolta per la compagnia in Italia. Un doppio cambio, Izquierdo-Giusti per Willcock-Amadei, che rappresenta un cambio di passo netto e l’inizio di un nuovo capitolo.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











