Sono solo alcune delle linee guida contenute nella mozione elaborata nel corso della sesta assemblea del Gruppo agenti Sara che si è svolta alla fine della scorsa settimana.
La strada è tracciata. Ora toccherà al neo presidente Gaetano Vicinanza percorrerla realizzando via via i vari obiettivi fissati dagli agenti Sara al termine della sesta assemblea che si è svolta alla fine della scorsa settimana a Galzignano Terme, in provincia di Padova.
Nella mozione finale, l’assemblea del Gruppo agenti Sara ha ringraziato il presidente Alessandro Nesi e la relativa giunta esecutiva uscente per l’attività svolta nel corso del loro mandato e ha invitato il nuovo esecutivo a «presidiare e preservare i valori di dignità professionale e centralità dell’agente nei rapporti con la compagnia».
Ma ha anche ribadito la «seria preoccupazione per il calo di redditività che da anni affligge le agenzie» ritenendo «pertanto necessario un adeguato aumento delle aliquote provvigionali Rc auto e l’inserimento dei diritti di emissione polizza». Due strade che «sono già state percorse da diverse altre imprese, che hanno preso coscienza della criticità della situazione. Particolare attenzione dovrà essere riservata alle agenzie più deboli che continuano a fornire il loro contributo per il successo della compagnia e che versano in una situazione di maggior difficoltà».
L’assemblea ha impegnato «nuovamente la giunta esecutiva a richiedere l’apertura di un tavolo per la discussione di un accordo integrativo, la cui assenza in Sara costituisce un unicum sul mercato» e ha invitato la stessa giunta «a portare a compimento il processo di flusso dati da compagnia a gestionale di agenzia utilizzando gli standard recentemente definiti dall’associazione delle software house assicurative (Share), agevolando ed incentivando la diffusione di autonomi applicativi che possano efficientare i processi amministrativi».
Inoltre l’assemblea ha chiesto alla compagnia di «dare massima priorità all’ammodernamento delle strutture informatiche, con particolare riferimento alla linea dati di collegamento di agenzia». Infine, gli agenti Sara si sono impegnati «a dare il massimo sostegno e collaborazione all’esecutivo del gruppo per tutte quelle azioni ritenute opportune a tutela di tutti i colleghi».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











