lunedì 13 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AUMENTANO I COSTI DELLE COPERTURE DI RIASSICURAZIONE: GENERALI PROSEGUE, NEI DANNI, L’ADEGUAMENTO TARIFFARIO AVVIATO NEL 2022

Il Leone conferma anche per il 2023 la linea adottata lo scorso anno. Nel vita e nell’asset management l’obiettivo è…

Il Gruppo Generali conferma anche per il 2023 il piano che prevede «ulteriori adeguamenti tariffari» per quanto concerne il segmento danni. L’obiettivo del gruppo, con riferimento ai mercati assicurativi maturi in cui è presente, resta quello di «massimizzare la crescita profittevole, soprattutto nella linea non auto, e di continuare a rafforzarsi nei mercati ad alto potenziale di crescita, ampliando la propria presenza e offerta sul territorio».

Dato il contesto inflattivo che ha caratterizzato il 2022 e che, ha ricordato il Leone, ha principalmente influito sulla linea auto, il gruppo ha messo in conto ulteriori adeguamenti per quanto riguarda le tariffe dei premi «anche per tener conto dell’aumento dei costi delle coperture del mercato riassicurativo».

Nel segmento vita, Generali proseguirà nel corso del 2023 con la strategia di ribilanciamento del portafoglio per rafforzare la profittabilità e con una logica «di più efficiente allocazione di capitale». Continuerà il focus sulla semplificazione e l’innovazione, con l’introduzione di una gamma di soluzioni modulari di prodotto, «disegnate sulle specifiche esigenze e sui nuovi bisogni del cliente e offerte al mercato tramite i più idonei, efficienti e moderni canali distributivi».

Con riferimento al segmento asset management, Generali continuerà a sviluppare la propria strategia descritta nel piano triennale, ampliando il catalogo prodotti e rafforzando la presenza distributiva della piattaforma di asset management, con l’obiettivo di incrementare i ricavi e le masse in gestione da clienti esterni.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA