Tre dei quattro broker sanzionati nel bollettino dello scorso mese di marzo hanno commesso proprio questa infrazione (il riferimento, in particolare, è alla cessazione di rapporti di collaborazione e all’inizio di un periodo di inoperatività).
Attenzione alle modalità e ai termini con cui si inviano le comunicazioni all’Ivass. Ne sanno qualcosa tre dei quattro broker sanzionati dall’istituto di vigilanza nel bollettino di marzo scorso.
Proprio per la mancata comunicazione all’istituto, nei termini previsti, della cessazione di un rapporto di collaborazione, la società di brokeraggio Intermediaretail Broker Assicurativo sas di Faraone Vincenzo, con sede legale in via Baldovinetti a Roma, è stata multata di 3.000 euro.
Per la stessa violazione, alla società di brokeraggio Ronzoni & Partner spa, con sede in via Galliano a Reggio Emilia è stata comminata una sanzione pari a 1.000 euro.
Un’ammenda di 2.000 euro, invece, è stata inflitta al broker di Civitanova Marche (Macerata) Mauro Grandicelli, sempre per mancata comunicazione all’Ivass, nei termini previsti, dell’inizio di un periodo di inoperatività.
Infine, c’è da registrare una multa pari a 3.000 euro comminata a Marco Bartolozzi (ordinanza inviata presso la residenza di Larciano, in provincia di Pistoia), per il mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA