La rappresentanza agenziale presieduta da Massimo Binini ha riunito il consiglio direttivo in una seduta straordinaria che si è tenuta alla fine della scorsa settimana a Mantova.
Con quale stato d’animo sta vivendo l’Associazione gruppo agenti Itas gli ultimi risvolti giudiziari che hanno riguardato la compagnia e in particolare l’ormai ex direttore generale Ermanno Grassi? La rappresentanza agenziale presieduta da Massimo Binini (nella foto) ha riunito alla fine della settimana scorsa il consiglio direttivo in seduta straordinaria a Mantova, al termine del quale è stato predisposto un documento.
Il gruppo agenti si è detto «certo che i fatti non mettono in discussione la solidità e i valori fondanti di Itas Mutua» e «consapevole del ruolo determinante degli agenti storici nel percorso di crescita della compagnia e nella diffusione dei suoi valori, di cui sono ambasciatori sul territorio e certo che nulla potrà offuscare i successi conseguiti» ha espresso «unanimemente la indiscussa vicinanza e sostegno alla Presidenza del Gruppo Itas in un momento così delicato quale rappresentante dei valori condivisi».
Il consiglio direttivo ha inoltre formulato la propria «solidarietà ai colleghi agenti, alle loro organizzazioni e ai dipendenti tutti dell’impresa, in particolare ai colleghi del Trentino Alto Adige territorialmente più esposti ai riflessi mediatici attuali. Tutti uniti rappresentano, nella consueta operatività, la irrinunciabile garanzia di solidità e trasparenza a beneficio dei soci assicurati».
Il Gruppo Agenti Itas ha espresso, infine, «la determinata volontà di partecipare attivamente alla progettazione del futuro della compagnia valorizzando e preservando le competenze maturate nel tempo».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA