È il responso dell’assemblea elettiva che si è svolta la settimana scorsa a Genova. Ecco come è andata.

Enzo Sivori e la sua squadra restano saldamente alla guida dell’Associazione Agenti UnipolSai (Aau) per un altro mandato. È il responso della 18esima assemblea generale congressuale del gruppo agenti che si è riunito a Genova da mercoledì scorso a venerdì scorso.
La rielezione di Sivori è avvenuta, si legge in una nota, «per acclamazione» e ha riconfermato «piena fiducia nella capacità dei colleghi di condurre l’associazione e tutti gli iscritti nel corso degli anni che, secondo il presidente, “passeranno probabilmente alla storia come gli anni della svolta”». Il riferimento di Sivori è al cambiamento «del modello distributivo, della crescente tensione competitiva, del diverso atteggiamento dei consumatori e del moltiplicarsi dei canali di vendita, di relazione e di contatto con il cliente».
La nuova giunta è composta, oltre che da Sivori, da Marco Bompani, Alberto Brandani, Laura Castelluzzo, Gilberto Cicconi, Andrea Consonni, Massimiliano De Marinis, Gianluca Gambino, Giuseppe Gazzano, Antonio Novielli, Roberto Pietramala e Francesco Saporito.
GLI OBIETTIVI DEL GRUPPO AGENTI – «Il ruolo della nostra associazione, in questo biennio di svolta, dovrà essere rafforzato migliorando l’efficienza e l’efficacia delle nostre strutture di servizio, implementando le attività di consulenza, supporto e offerta di strumenti operativi per perseguire la crescita professionale/imprenditoriale e l’autonomia delle agenzie», ha affermato Sivori.
L’obiettivo di presidente, giunta e tutti gli organismi dell’Aau sarà quindi quello di supportare e accompagnare ogni singolo iscritto nei percorsi evolutivi necessari ad affrontare le sfide future. «Sul piano politico, continueremo a portare avanti il modello di relazione con la mandante basato non sulla rivendicazione e sulla contrattazione squisitamente economica, ma su progettualità e proposte per consolidare una collaborazione che dia impulso alla ricerca di soluzioni condivise con l’impresa».
Aau si è proposto di intraprendere un percorso di rinnovamento interno istituendo due ulteriori strutture integrative rispetto alla giunta esecutiva: la giunta Giovani (è qui che andranno formati i futuri quadri associativi) e il Centro Studi (avrà il compito di analizzare le opzioni strategiche e le soluzioni progettuali su cui si orienteranno le attività associative).

L’ASSEMBLEA DI GENOVA – La prima giornata dei lavori (mercoledì 18) è stata dedicata ai festeggiamenti per il cinquantenario dell’associazione e, più in generale, a un’ampia riflessione sulla storia di Unipol e della stessa Aau.
Dopo l’apertura da parte di Sivori e il saluto istituzionale del vice sindaco di Genova, Stefano Balleari, si è svolta una prima tavola rotonda dal titolo Unipol e il welfare, le radici del nostro futuro, moderata dal giornalista Antonio Polito, alla quale sono intervenuti il presidente Istat, Giorgio Alleva, il presidente di Unipol Gruppo, Pierluigi Stefanini e lo stesso Sivori. Nel pomeriggio spazio a una conversazione tra Stefanini, Sivori e Mario Viviani, autore di Cinzio Zambelli. Prassi di un dirigente cooperativo. Sono poi intervenuti Fabrizio Chiodini (presidente di Intermediari UnipolSai Associati), Massimiliano Marianelli (componente della giunta del Gruppo agenti Sai), Paola Minini (presidente del Gruppo agenti La Fondiaria, in rappresentanza anche del Magap Milano assicurazioni gruppo agenti professionisti), Paolo Zavattaro (vice presidente del Gruppo agenti associati UnipolSai), Vittorio Giovetti (attualmente rappresentante degli agenti UnipolSai nel consiglio di amministrazione della compagnia) e Lorenzo Cottignoli (presidente dell’Associazione Assicoop).
Giovedì 19 ha aperto i lavori Valter Schenone, delegato regionale della Liguria, introducendo la relazione congressuale di Sivori. È seguita la presentazione del volume di Salvo Lauria Storia delle relazioni industriali. Agenti-Unipol. 50 anni dal 1968. Il resto della giornata è stato interamente dedicato a un confronto con la compagnia, intitolato Cambiamento e Futuro e strutturato in una serie di dibattiti sulle tematiche specifiche trattate nelle commissioni, portati avanti dai rispettivi responsabili di giunta Aau e dal management UnipolSai. Hanno concluso i lavori Matteo Laterza, direttore generale di UnipolSai Assicurazioni, e Carlo Cimbri, amministratore delegato, group ceo e direttore generale del gruppo Unipol.
Venerdì spazio alle elezioni, con la conferma di Sivori (era l’unica lista) a presidente e l’intervento, nel pomeriggio, di UniArea, il “braccio operativo” dell’Aau.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA