lunedì 08 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ASSOCIAZIONE AGENTI TUA PLU.RI. E L’ASSEMBLEA DI RHO: UNA MOZIONE ARTICOLATA SU 5 PUNTI

Uno di questi è il miglioramento della redditività delle agenzie attraverso il rinnovo dell’accordo integrativo “Patto per lo Sviluppo”, ma anche un potenziamento del servizio sinistri.  

pecchini-mauro-1-con-logoSi è chiusa sabato scorso, nel tardo pomeriggio, la terza assemblea nazionale dell’Associazione Agenti Tua Plurimandatari Riuniti. I lavori si erano aperti venerdì 30 con un approfondimento sulla nuova direttiva europea sulla intermediazione assicurativa, di cui tuttointermediari.it ha già scritto. Per tutta la giornata di sabato si è dato spazio all’attività del gruppo agenti, a quanto fatto e a quanto c’è ancora da fare. La rappresentanza agenziale presieduta da Mauro Pecchini (nella foto, durante un intervento all’ultima assemblea) ha elaborato alla fine una mozione che è stata approvata all’unanimità.

L’assemblea, dopo aver valutato «positivamente» e approvato «il lavoro politico e tecnico svolto dall’esecutivo durante il mandato» ha sollecitato lo stesso esecutivo a «rinnovare l’accordo integrativo Patto per lo Sviluppo sulla base delle linee guida illustrate in sede congressuale, nell’ottica di migliorare la redditività delle agenzie stante una tabella provvigionale base più bassa dei competitors di prossimità, con un orizzonte temporale di lungo termine senza scadenze e con ultra attività in caso di disdetta»; ha ribadito «il valore aggiunto per il gruppo Cattolica di una rete particolare come quella del Tua Plu.Ri. e si aspetta, anche nella ipotesi di scenari futuri che possano in qualche modo modificare gli assetti di gruppo, che le peculiarità di questa rete vengano salvaguardate e valorizzate»; ha rinnovato «l’esigenza, nell’ambito di una crescita consapevole ed equilibrata, di avere con periodicità mensile un ritorno dati commerciali, di crescita sulle campagne in atto e sui sinistri»; ha chiesto «un maggior sforzo da parte della compagnia per distinguersi dal mercato attraverso un miglior servizio sinistri, una revisione/semplificazione dei prodotti in un’ottica di ampliamento delle capacità assuntive e delle autonomie in seno alle agenzie»; ha invitato «l’esecutivo a un confronto con il gruppo Aut (Agenti Uniti Tua, ndr) al fine di avviare un percorso, laddove sia possibile, volto alla creazione di un unico soggetto di rappresentanza».

L’assemblea ha infine rinnovato la «piena fiducia» nella giunta esecutiva e del suo presidente.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA