mercoledì 10 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ASSOCIAZIONE AGENTI ALLIANZ: L’ASSEMBLEA ELETTIVA SI TERRA’ IN MODALITA’ DIGITALE. D’ANDREA SPIEGA PERCHE’ NON SI PUO’ PIU’ ATTENDERE

L’evoluzione della pandemia non consente di organizzare l’evento in presenza fisica. Così la Tripla A ha deciso per l’on line. Si svolgerà entro il prossimo 30 giugno.
 
Umberto D’Andrea

La prossima assemblea generale elettiva dell’Associazione Agenti Allianz si svolgerà in modalità digitale. Lo ha comunicato il presidente Umberto D’Andrea in un video messaggio indirizzato agli iscritti al gruppo agenti.

Il consiglio direttivo della Tripla A, lo scorso 18 febbraio, aveva informato i soci che, su invito della consulta regionale, aveva deliberato di rinviare la convocazione dell’assemblea da svolgersi entro il prossimo 30 giugno. L’obiettivo era quello di verificare se la situazione pandemica avesse preso una evoluzione tale da consentire all’Associazione agenti Allianz di poter effettuare l’assemblea secondo un metodo tradizionale e cioè in presenza fisica.

«Sappiamo tutti che nel breve e comunque per l’intero 2021 questo non potrà avvenire», ha riconosciuto D’Andrea, che ha quindi comunicato ufficialmente che l’assemblea dell’associazione si svolgerà in modalità on line entro il 30 giugno 2021.

«Sono sostanzialmente tre le motivazioni che hanno indotto me e il consiglio direttivo ad assumere questa decisione», ha fatto sapere il presidente della Tripla A. «La prima è la convinzione che il momento che stiamo attraversando imponga l’apertura di una seria riflessione e di un approfondito confronto su come affrontare efficacemente il prossimo futuro. Mercato, normative, regolamenti, distribuzione e soprattutto la relazione con Allianz.  Non possiamo aspettare un altro anno. Secondo: il rispetto dovuto allo statuto che prevede la non rieleggibilità dopo due mandati. La ratio è evidente:  favorire il ricambio e l’alternanza. Il buon senso e il rispetto per l’istituzione mi inducono ad accelerare la convocazione. Terza motivazione: la certezza che faremo un’assemblea in grado di garantire correttezza e regolarità delle presenze e delle operazioni di voto. Utilizzeremo piattaforme sicure e certificate, grazie alle quali avremo partecipazione e soprattutto votazioni assolutamente legittime».

D’Andrea ha aggiunto che la macchina organizzativa si è già messa in moto: «Siamo al lavoro per preparare un’assemblea che sarà sicuramente all’altezza dell’associazione». Al momento non è stata fissata la data esatta dell’evento.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA