mercoledì 01 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ASSITECA: RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE 2015

I dati economici hanno evidenziato ricavi lordi pro-forma che sono aumentati, in un anno, da 58,3 milioni di euro a 58,6 milioni, mentre l’Ebitda è passato da 7,6 milioni a 7,9 milioni. L’utile netto è salito a 3,3 milioni.

 

Luciano LuccaAssiteca, broker assicurativo italiano indipendente quotato sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana, ha approvato qualche giorno fa il progetto di bilancio consolidato e di esercizio al 30 giugno 2015, che sarà sottoposto all’approvazione dell’assemblea degli azionisti prevista in prima convocazione il prossimo 29 ottobre e in seconda convocazione il giorno dopo.

I dati economici del 2015 hanno evidenziato ricavi lordi pro-forma che sono saliti dai 58,3 milioni di euro dell’esercizio al 30 giugno 2014 a 58,6 milioni, l’Ebitda da 7,6 milioni a 7,9 milioni e l’utile netto è salito a 3,3 milioni.

Assiteca ha precisato che, con riferimento alla proposta di distribuzione all’assemblea degli azionisti di un dividendo per il relativo esercizio pari a 0,03 euro per azione, che lo stacco della cedola è prevista per il 28 dicembre 2015, con record date il 29 dicembre e pagamento a decorrere dal 30 dicembre 2015.

«I risultati che il gruppo ha conseguito nel 2015 sono molto soddisfacenti e confermano il consolidamento della crescita in termini di ricavi e di Ebitda in linea con le previsioni», ha commentato Luciano Lucca (nella foto), presidente della società. «Negli ultimi due anni, il gruppo è cresciuto con la propria capacità finanziaria di oltre il 30% in termini di ricavi lordi. La quotazione in Borsa Italiana nel mercato Aim, avvenuta lo scorso 27 luglio, e il relativo aumento di capitale, rappresentano quindi per noi nuove e importanti risorse finanziarie che andranno a sostenere e potenziare ulteriormente il nostro sviluppo. Il nuovo esercizio è iniziato con segnali positivi in termini di crescita interna e siamo ottimisti sul raggiungimento degli obiettivi prefissati. Stiamo inoltre valutando nuove acquisizioni che potranno ulteriormente accelerare il processo di crescita». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA