Al 31 dicembre 2016 la società di brokeraggio ha registrato ricavi netti a +3%. Ebitda a +8%.
Ricavi netti pari a 36 milioni di euro in crescita del 3%, un Ebitda a 7,4 milioni di euro in aumento dell’8%, un risultato ante imposte pari a 6,2 milioni di euro in crescita del 14%, un risultato netto di 3,85 milioni di euro in aumento del 15%, una posizione finanziaria netta inclusiva dei debiti per nuove acquisizioni pari a 27,5 milioni di euro con un peggioramento di 5,3 milioni di euro, già recuperato nel mese di gennaio 2017. Sono i numeri di Assiteca, broker assicurativo italiano quotato sul mercato Aim di Borsa Italiana, relativi al primo semestre 2016/2017 (al 31 dicembre 2016).
«I risultati in continua crescita confermano la validità della nostra strategia di sviluppo attuata sia attraverso acquisizioni che rafforzano la nostra presenza sul territorio e le competenze professionali del gruppo, sia per vie interne grazie alla razionalizzazione della struttura organizzativa e all’ottenimento di economie di scala che garantiscono un costante miglioramento della marginalità», ha commentato Gabriele Giacoma (nella foto), amministratore delegato di Assiteca.
Sulla base delle ultime informazioni disponibili (31 marzo scorso), il capitale della controllante Assiteca spa è detenuto per il 79,19% dalla Lucca’s srl, per il 5% dai nuovi soci Nabila (4%) e Acg Holding (1%), mentre il flottante della società attualmente pari al 12,23%, salirà al 15,81% nel mese di giugno 2017 per effetto della cessazione del patto di lock up di alcuni manager del Gruppo. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA