L’assistenza legale e sindacale fornita agli iscritti ha riguardato i temi che più impattano sull’attività di agenzia, mentre in ambito formativo…
Assistenza legale e sindacale e formazione sono stati due temi al centro dell’attenzione del Gruppo agenti Generali (oggi Gruppo agenti Generali Italia) nell’ultimo triennio.
In particolare, la commissione legale e sindacale ha assistito gli iscritti in prevalenza su argomenti che più impattano quotidianamente sull’organizzazione agenziale quali capitolati, rivalsa, rapporti con i subagenti, liquidazioni delle indennità e altro, applicazione dell’accordo Ana in caso di cambio d’appalto, subentro in caso di cessione di quote, interpretazione della scheda 16 del compendio amministrativo – provvigioni di passaggio.
La commissione ha inoltre approfondito la problematica legata alla gestione della privacy come titolari ed è intervenuta per monitorare gli impatti che il nuovo format di auditing ha avuto sulle agenzie attraverso l’istituzione di un apposito tavolo di lavoro.
Per quanto riguarda la formazione, la relativa commissione ha lavorato suggerendo e indirizzando la compagnia su aree di formazione che avessero «maggior necessità di approfondimento», anche attraverso l’utilizzo di questionari inviati alle agenzie, studiati per raccogliere le esigenze formative della rete. I corsi sono stati sviluppati in modo che potessero certificare le ore di aula anche nel caso di svolgimento a distanza attraverso la piattaforma Simulware. Corsi peraltro fruibili anche in mobilità tramite i Pc e i tablet personali. Per quanto riguarda il tema del Docente specializzato è stata individuata e condivisa con la compagnia la scelta di una società esterna di formazione professionale. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA


				

								






