lunedì 13 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ASSIMOCO E COOPERAZIONE SALUTE RAFFORZANO LA PARTNERSHIP

La compagnia e la società di mutuo soccorso hanno stretto un accordo per offrire nuove soluzioni di sanità integrativa e welfare mutualistico dedicate al mondo cooperativo e agli enti di terzo settore.

 

Il gruppo Assimoco e Cooperazione Salute (società di mutuo soccorso promossa da Confcooperative) hanno rafforzato la loro partnership per offrire nuove soluzioni di sanità integrativa e welfare mutualistico dedicate al mondo cooperativo e agli enti di terzo settore. La promozione mutualistica è già attiva con i piani individuali 4You, promossi dalla rete agenti di Assimoco con in previsione l’introduzione di nuovi piani sanitari con garanzie indennitarie.

La collaborazione tra Assimoco e Cooperazione Salute, si legge in una nota, nasce dalla volontà di potenziare l’offerta in ambito salute attraverso la proposta mutualistica e di rispondere alle esigenze di protezione degli utenti, con focus prevalente verso soci e lavoratori delle cooperative e degli enti di terzo settore. La sinergia tra le due realtà si fonda su un protocollo di intesa siglato nel 2021 e su successivi accordi operativi, che prevedono la promozione congiunta di piani sanitari mutualistici.

I piani sanitari, rivolti sia al singolo o nucleo familiare, sia a gruppi di lavoratori, includono prestazioni come: ricovero, alta diagnostica, visite specialistiche, rimborso ticket, tutela della maternità, fisioterapia, assistenza odontoiatrica, consulenza h24. I piani integrativi collettivi sono pensati per rispondere alle esigenze di welfare aziendale, mentre i piani sanitari ad adesione individuale rispondono a logiche specifiche di persone singole o del proprio nucleo familiare.

Attraverso una rete di oltre 4.500 strutture convenzionate su tutto il territorio nazionale, gli assistiti possono accedere ai servizi a condizioni agevolate, con vantaggi fiscali e la possibilità di estendere le coperture all’intero nucleo familiare.

Il prossimo step prevede l’introduzione di nuovi piani sanitari con garanzie indennitarie in particolare per grandi interventi, gravi malattie e tutela della non autosufficienza. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA