giovedì 30 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ASSICURAZIONI E PREVIDENZA NEL MODELLO 730/25: ECCO UNA PICCOLA GUIDA

Il volume, a cura del consulente e formatore Bruno Sgorbati, intende aiutare non solo il contribuente persona fisica, non professionista, ma anche gli assuntori rischi, gli agenti, gli intermediari assicurativi e i broker, per spiegare ai clienti il trattamento fiscale dei prodotti commercializzati.

È disponibile da qualche settimana il libro dal titolo Assicurazioni e Previdenza nel Modello 730/25 a cura di Bruno Sgorbati, consulente e formatore.

Si tratta, ha spiegato l’autore, di una “piccola guida (74 pagine, editore Youcanprint, ndr) per aiutare non solo il contribuente persona fisica, non professionista, ma anche gli assuntori rischi, gli agenti, gli intermediari assicurativi e i broker, per meglio padroneggiare e poter spiegare ai clienti il trattamento (e il vantaggio) fiscale dei prodotti commercializzati senza per questo sostituirsi al cliente o al consulente fiscale di questo, nella responsabilità dell’adempimento tributario”.

Oltre alla possibilità di detrazione di alcuni premi assicurativi e di deduzione dei contributi di previdenza da gestire nel quadro E del modello 730, vengono segnalate le rendite vitalizie da gestire nel quadro C, le indennità assicurative nel quadro D ed altre casistiche nei quadri G, M e W.

A margine delle indicazioni del Modello 730/25 e delle relative istruzioni, l’autore ha ritenuto opportuno anche “segnalare degli approfondimenti su norma e prassi tributaria nella speranza di aggiungere informazioni supplementari utili per la formazione dei colleghi di direzione interni ed  esterni, nonchè dei collaboratori della distribuzione, affinché anche  agenti, intermediari assicurativi e broker possano realizzare una promozione efficace, perché fiscalmente consapevole, dei prodotti assicurativi e previdenziali commercializzati”. Per info sul libro clicca QUI. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA