Da sabato prossimo necessaria una copertura di responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi.
Dal 1° gennaio 2022 lo sciatore che utilizza le piste da sci alpino deve possedere un’assicurazione in corso di validità che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi. È quanto prevede l’articolo 30 del decreto legislativo del 28 febbraio 2021, n. 40, in attuazione dell’articolo 9 della legge 8 agosto 2019, n. 86, recante misure in materia di sicurezza nelle discipline sportive invernali.
In particolare «è fatto obbligo in capo al gestore delle aree sciabili attrezzate, con esclusione di quelle riservate allo sci di fondo, di mettere a disposizione degli utenti, all’atto dell’acquisto del titolo di transito, una polizza assicurativa per la Rc per danni provocati alle persone o alle cose».
In caso di violazione della norma sono previste sanzioni da 100 euro a 150 euro e il ritiro dello skipass.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA