Nuovo termine il prossimo 10 novembre. Il rinvio, ha spiegato il Ministero della Giustizia, si è reso necessario per «consentire il perfezionamento dell’iter procedurale avviato dal Consiglio nazionale forense per la conclusione della convenzione collettiva finalizzata ad offrire agli iscritti all’albo degli avvocati una polizza assicurativa a condizione di particolare favore».
Le voci si sono rincorse per tutta la giornata di ieri. Poi, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale: il Ministero della Giustizia ha decretato il differimento dell’entrata in vigore del decreto 22 settembre 2016 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 238 dell’11 ottobre 2016) relativo alle condizioni essenziali e massimali minimi delle polizze assicurative a copertura della responsabilità civile e degli infortuni derivanti dall’esercizio della professione di avvocato.
L’entrata in vigore del decreto, in particolare, è stata differita di 30 giorni. Secondo quanto si legge sulla Gazzetta Ufficiale, il ministero ha «ritenuto opportuno differire di trenta giorni la data di entrata in vigore del decreto, al fine di consentire il perfezionamento dell’iter procedurale avviato dal Consiglio nazionale forense per la conclusione della convenzione collettiva finalizzata ad offrire agli iscritti all’albo degli avvocati una polizza assicurativa a condizione di particolare favore».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











