La rappresentanza agenziale si è riunita il 16 e 17 ottobre scorsi a Monopoli (Bari). E si è discusso di…
Il 16 e il 17 ottobre scorsi il Gruppo aziendale agenti Assimoco – Assimoco Vita (Gaaassim) si è riunito a Monopoli (Bari) per la 18esima edizione dell’assemblea nazionale della rappresentanza agenziale.
Nell’ambito dell’evento è stato fatto il punto a un anno dall’insediamento del nuovo presidente Claudio Paganini.
L’assemblea, si legge nella mozione finale, ha preso atto della «manifesta volontà della compagnia di Assimoco di tutelare la rete agenziale e della richiesta di perseguire una crescita equilibrata dei mix di portafoglio» e nello stesso tempo ha posto l’attenzione su «diversi punti critici».
Alla direzione della compagnia, pertanto, sono state formulate delle richieste specifiche che hanno toccato in particolare sette punti: autonomia di emissione (il gruppo agenti ha sollecitato la compagnia a «una maggiore autonomia nelle emissioni relative ai rami elementari, specificamente per quanto concerne le polizze incendio con vincolo Bcc e le polizze cat nat in presenza di sconto»), criticità operative e risoluzione dei ticket (sono state chieste soluzioni «in tempi rapidi per affrontare le attuali criticità riguardanti le risoluzioni dei ticket»), sistemi informatici e flusso dati (è stato chiesto «un miglioramento generale sia degli applicativi informatici in uso, sia del flusso dati diretto verso i sistemi gestionali»), linea assuntiva ramo cauzioni (alla compagnia, in particolare, sono stati chiesti «chiarimenti specifici in merito alla linea assuntiva del ramo cauzioni nell’ambito del mercato target cat»), redditività delle agenzie (il gruppo agenti vuole «conoscere quali strumenti la direzione intenderà mettere a disposizione della rete al fine di migliorare la redditività complessiva delle agenzie»), profilazione tariffa Rc auto (è stata chiesta una «migliore profilazione della tariffa in linea con il mercato e con un’attenzione specifica per il settore cat») e posizionamento etico e ius variandi («Preoccupati dell’attuale indirizzo di alcune compagnie all’applicazione dello ius variandi e considerando il posizionamento etico di Assimoco», il Gaaassim confida «nel non allineamento» della compagnia).
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











