martedì 21 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ARISCOM SI RIMETTE IN MOTO: CHIUSA L’AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA. GIOVANNI TUCCI NOMINATO MANAGING DIRECTOR

Per Ivass e Mise «sono venute meno le gravi irregolarità nell’amministrazione e le gravi violazioni delle disposizioni che regolano l’attività dell’impresa di assicurazione». E ufficialmente hanno ripristinato la situazione. Decisiva l’acquisizione da parte di Argo International Holdings.
  

Come già ventilato lo scorso febbraio dall’Ivass è stata chiusa, in modo anticipato, l’amministrazione straordinaria che ha riguardato la compagnia Ariscom.

Andiamo con ordine. Con decreto del 24 luglio 2017 il Ministero dello Sviluppo Economico aveva disposto lo scioglimento degli organi con funzioni di amministrazione e controllo della compagnia e l’amministrazione straordinaria dell’impresa per la durata massima di un anno. Il 9 febbraio scorso, l’assemblea straordinaria dei soci di Ariscom ha deliberato la riduzione del capitale sociale per perdite e la ricostituzione del capitale sociale fino 20 milioni di euro, mediante emissione di nuove azioni ordinarie di valore nominale pari a 1 euro ciascuna, da liberarsi in denaro con il sovrapprezzo di 0,029 euro ciascuna e da offrirsi in sottoscrizione al terzo “Argo International Holdings Ltd”, con esclusione del diritto di opzione spettante ai soci.

Argo International Holdings Ltd, lo scorso 9 febbraio ha sottoscritto l’aumento di capitale sociale e versato la somma di 20,58 milioni di euro in un conto corrente di deposito vincolato, intestato ad Ariscom.

Secondo quanto rilevato dall’Ivass, l’aumento di capitale, unitamente alle misure di risanamento adottate dagli organi della procedura di amministrazione straordinaria, «consente il ripristino delle condizioni previste per l’esercizio dell’attività assicurativa».

L’Ivass, avendo accertato che «sono venute meno le gravi irregolarità nell’amministrazione e le gravi violazioni delle disposizioni che regolano l’attività dell’impresa di assicurazione, avuto particolare riguardo a quelle in materia di riserve tecniche e di requisito patrimoniale di solvibilità», e che «sussistono le condizioni per la sana e prudente gestione dell’impresa» ha autorizzato la chiusura anticipata dell’amministrazione straordinaria di Ariscom.

La sede del Ministero dello Sviluppo Economico

IL DECRETO DEL MISE – Il 5 marzo scorso, il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato un decreto (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, serie generale – n. 71 del 26 marzo 2018) con il quale ha disposto la chiusura anticipata dell’amministrazione straordinaria della compagnia, in considerazione della «ridefinizione» della strategia della compagnia («la gestione, focalizzando l’attività sulla componente di portafoglio che aveva registrato i migliori risultati, ha limitato la perdita di portafoglio con una diminuzione dei premi registrati, al 31 dicembre 2017, del 35% rispetto alla chiusura dell’esercizio 2016»), del miglioramento della gestione sinistri e rafforzamento dei controlli («è stato effettuato un importante intervento volto al miglioramento della gestione e alla razionalizzazione delle attività afferenti la liquidazione dei sinistri, realizzando economie di scala per complessivi 7 milioni di euro»), del recupero crediti («l’attività ha portato a incassare la maggior parte dei crediti di esercizi precedenti vantati nei confronti degli assicurati, dei coassicuratori e dei riassicuratori, riducendo l’esposizione creditizia, al 30 novembre 2017, a 15,9 milioni di euro, a fronte di 26,5 milioni di euro registrati al 30 giugno 2017»), della ricerca di investitori («a seguito della presentazione, da parte del commissario straordinario, di una ipotesi di business plan e di posizionamento strategico dell’impresa») e tenuto conto degli interventi di ricapitalizzazione («i fondi propri dell’impresa assicurativa nei primi due anni del piano industriale presentato da Argo International Holdings Ltd si attesterebbero a un livello superiore al requisito patrimoniale di solvibilità»).

TUCCI NOMINATO MANAGING DIRECTOR – Venerdì scorso, attraverso una nota, Argo Group Internatinal Holdings Ltd ha informato il mercato di aver nominato Giovanni Tucci managing director di Ariscom. La carica sarà effettiva il prossimo 30 aprile; riferirà direttamente a Matt Harris, head of Europe, Middle East e Asia. Tucci è reduce dall’esperienza maturata in Intesa Sanpaolo Assicura, dove è stato direttore tecnico. In precedenza ha lavorato per il gruppo Axa (13 anni) e per Nuova Tirrena. Ha iniziato la sua carriera a Londra lavorando per Tillinghast, società di consulenza specializzata in assicurazioni e gestione del rischio.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA