La società di brokeraggio guidata dal ceo Lorenzo Riccardi stima revenues ed Ebitda in incremento e punta su una conduzione del business “sempre più manageriale”.
Area Brokers Industria, società attiva nella consulenza e nella gestione dei rischi aziendali per medie e grandi imprese, specializzata nel settore dell’industria e del terziario, prosegue il suo percorso di crescita in doppia cifra registrato negli ultimi anni.
Il broker guidato dal ceo Lorenzo Riccardi, anche grazie all’acquisizione di nuovi clienti, stima di chiudere il 2022 con ricavi a 8 milioni di euro (6,5 milioni di euro a fine 2021), in crescita del 23%, e un incremento di Ebitda del 48%.
L’evoluzione di Abi si affianca a una conduzione del business “sempre più manageriale” che ha visto l’ingresso dal 1° luglio scorso di un nuovo chief financial officer: si tratta di Francesco Fasanotti. Altre novità sono previste a breve.
Nato 45 anni fa, Fasanotti è esperto in operazioni di finanza straordinaria. È laureato in economia dei mercati bancari, finanziari e assicurativi presso l’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano e vanta un master in corporate finance alla Sda Bocconi. Prima di approdare in Abi ha avuto esperienze, fra l’altro, in Price WaterhouseCoopers (come revisore contabile – dipartimento servizi finanziari), E-Capital Partners (analista – dipartimento corporate finance), Palladio Finanziaria (associato – corporate finance department), BS Investimenti sgr (investment manager), Fondo Italiano d’Investimento sgr (senior investment manager), Marsh (responsabile M&A Europa continentale) e AlphaOmega (founding partner). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA