I premi del lavoro diretto, raccolti dalla compagnia specializzata nella tutela legale attraverso una rete di 532 agenti e 453 broker, hanno raggiunto i 35,1 milioni di euro (+4,7%). Il canale indiretto ha messo a segno una crescita del 5,8%, con premi saliti a 95 milioni di euro.

Arag Se Italia, branch italiana dell’omonimo gruppo internazionale tedesco, specializzata nella tutela legale, ha chiuso l’esercizio 2018 con una raccolta premi complessiva di 130,5 milioni di euro (secondo i principi contabili tedeschi), facendo registrare una crescita del 5,5% rispetto all’esercizio precedente.
I premi del lavoro diretto, raccolti attraverso una rete di 532 agenti e 453 broker, hanno raggiunto i 35,1 milioni di euro, con una crescita del 4,7%. Il canale indiretto ha messo a segno una crescita del 5,8%, con premi saliti a 95 milioni di euro. Il combined operating ratio della compagnia si è attestato al 95%, mentre l’utile prima delle imposte è stato pari a 9,4 milioni di euro.
I primi mesi del 2019, ha fatto sapere la compagnia, evidenziano «una continuità dell’andamento positivo, ancora caratterizzato da premi in crescita e risultato tecnico migliore delle attese, tale da confermare il buon posizionamento della compagnia per il superamento dei target di fine anno».

«Il 2018 è stato un anno particolarmente intenso e proficuo», ha commentato Andrea Andreta, ceo e rappresentante generale per l’Italia della compagnia. «Oltre alle attività core, ci siamo focalizzati sull’allargamento dell’offerta attraverso la costituzione di una Mga, sull’adeguamento alle novità regolamentari, in particolare Idd e Gdpr e sulla trasformazione digitale del business. Stiamo continuando la trasformazione tecnologica: firma digitale, strumenti di digital marketing per gli intermediari, consolidamento della nostra presenza sui social, efficientamento dei processi anche attraverso la robotica, l’ampliamento dell’offerta ai nostri clienti. Stiamo agendo su metodi di lavoro e cultura aziendale: lo smart working oggi è utilizzato dal 46% del nostro staff e a breve la frequenza verrà aumentata a un giorno alla settimana». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











