Tra i temi affrontati, la tutela della privacy, l’omicidio stradale, la tutela dei beni artistici e i rischi catastrofali. Primo incontro oggi a Forlì.
Aon, gruppo specializzato in Italia e nel mondo nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa, ha dato il via oggi (da Forlì) a un ciclo di incontri formativi dedicati ai dipendenti (funzionari e dirigenti) della pubblica amministrazione. L’obiettivo è quello di promuovere una formazione professionale continua.
Tutela della privacy, omicidio stradale, tutela dei beni artistici, rischi catastrofali sono solo alcuni dei macro-temi che coinvolgono la pubblica amministrazione e che verranno affrontati nel corso del 2018 all’interno di un piano formativo organizzato da Aon in collaborazione con vari partner (enti locali, studi legali, associazioni) e che farà tappa in diverse città italiane.
Il primo incontro formativo in calendario si è tenuto oggi a Forlì presso la Sala del Consiglio Provinciale ed è stato dedicato al Gdpr e alle sue implicazioni in ambito PA. Durante ciascun appuntamento dedicato, si legge in una nota di Aon, verranno forniti, da un lato, elementi per la definizione di strategie di risk management e, dall’altro, anche contenuti più operativi, per gestire l’impatto sulla gestione economico-finanziaria delle realtà della pubblica amministrazione. Inoltre, da quest’anno Aon organizza anche un percorso di webinar per approfondire il tema del Gdpr, del cyber risk, dei flexible benefits. In particolare in calendario ci saranno alcuni webinar tecnici sulla gestione del rischio property e la Rc verso terzi e operai.
Ecco il calendario degli incontri: 10 aprile a Firenze (il tema sarà il Gdpr), 12 aprile a Padova (Gdpr), 17 aprile a Barberino di Mugello (omicidio stradale), 9 maggio a Trieste (fideiussioni), 10 maggio a Pisa (omicidio stradale), 15 maggio a Genova (eventi catastrofali), 22 maggio a Rimini (Gdpr), 23 maggio a Trieste (omicidio stradale), 25 maggio a Palermo (tutela dei beni artistici), 19 giugno a Genova (omicidio stradale). A maggio è previsto un incontro su Torino, ma a oggi non si conosce ancora la data. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA