La modifica più importante riguarda la vicepresidenza, con Giancarlo Fancel che ha preso il posto di Marco Sesana in quota Generali.
Negli ultimi mesi gli organi direttivi dell’Ania hanno registrato molte novità per quanto concerne la loro composizione. Quella più importante, senza dubbio, ha riguardato la vicepresidenza, con l’ingresso di Giancarlo Fancel (Generali) nel ruolo di vicepresidente, al posto di Marco Sesana (Generali). Fancel è andato ad affiancare gli altri due vicepresidenti Giacomo Campora (Allianz) e Nicola Fioravanti (Intesa Sanpaolo Vita).
Per quanto riguarda il consiglio direttivo c’è da registrare l’ingresso di Massimo Monacelli (Generali) in luogo di Andrea Mencattini (Generali) e di Giuseppe Sica (Eurovita) per Erik Stattin (Eurovita).
La maggior parte delle novità sono arrivate dalle commissioni permanenti. Nel dettaglio, in quella “auto” Roberto Giordano ha preso il posto di Oscar Foti (in quota Hdi Assicurazioni), in quella “bancassicurazione” Maurizio Pescarini è subentrato ad Andrea Mencattini (Generali) e Luana Pierini ha sostituito Giancarlo Francini (Fideuram Vita). Della commissione danni non fanno più parte Massimo Monacelli, sostituito da Tommaso Ceccon (Generali) e Luigi De Angeli, che ha lasciato il posto a Stefano Carozzi (Zurich).
Nella commissione “distribuzione” si registra l’innesto di Massimiliano Villa al posto di Mario Guarnone (Cnp Vita Assicurazione), in quella “economia e finanza” l’arrivo di Monica Montelatici per Monica Biccari (Poste Vita), in quella “relazioni industriali” l’ingresso di Davide Pelucchi al posto di Gianluca Perin (Generali), in quella “sostenibilità” gli arrivi di Alberto Luchini, Barbara Lucini e Alberto Rossi, e le uscite rispettivamente di Raffaele Giovanni Rizzi (Poste Vita), Lucia Sciacca (Generali) e Alessandro Garofalo (Mediolanum Vita).
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA