lunedì 13 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ANAPA: IL PUNTO SULLE RELAZIONI CON ASSOCIAZIONI DEI BROKER E GRUPPI AZIENDALI AGENTI

Con le prime ha lavorato insieme in diversi tavoli, come per esempio quello legato al recepimento della Idd, mentre con i gruppi agenti…

Nel corso dell’ultimo congresso elettivo di Roma (nella foto), Anapa Rete ImpresAgenzia ha fatto il punto, tra l’altro, anche sul rapporto sia con le associazioni di altri intermediari professionisti di assicurazione (come i broker), sia con i gruppi aziendali agenti.

In particolare, l’associazione presieduta da Vincenzo Cirasola ha definito «efficaci» le relazioni costruite nei 6 anni di attività con Aiba e Acb. Si tratta delle due associazioni che raggruppano gli iscritti alla sezione B del Rui (la prima presieduta da Luca Franzi, la seconda da Luigi Viganotti). «Con loro abbiamo lavorato insieme nei diversi tavoli dell’Ivass, del Ministero dello sviluppo economico e della direttiva europea sulla distribuzione assicurativa», hanno sottolineato i vertici di Anapa.

Per quanto riguarda, invece, il rapporto con i gruppi agenti, la collaborazione è stata «proficua», spesso ritenuti «complementari e coessenziali alla crescita dell’attività». L’associazione, in particolare, ha mantenuto «costantemente informate» le rappresentanze con newsletter e circolari.

«Abbiamo prontamente offerto il nostro contributo tecnico-sindacale, quando richiesto, a diversi gruppi agenti nelle loro negoziazioni con la mandante, senza invadere la loro autonomia negoziale», hanno spiegato i vertici dell’associazione, che hanno ricordato l’intervento «a sostegno e solidarietà del gruppo agenti Zurich, unitamente ad altri 14 gruppi agenti, i più importanti del mercato, che hanno sottoscritto un documento comune quando la compagnia aveva interrotto il dialogo non riconoscendo più la rappresentanza del Gaz».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA