L’associazione di categoria degli agenti, che in un comunicato ha reso noto l’aumento «del numero degli iscritti», ha approvato il bilancio consuntivo 2019 («in crescita rispetto all’anno precedente») e deliberato il preventivo 2020.
Nei giorni scorsi si sono riuniti, in conference call vista l’emergenza sanitaria, la giunta esecutiva e il consiglio direttivo di Anapa Rete ImpresAgenzia per fare il punto sullo stato attuale dell’associazione.
Secondo quanto si legge in una nota, nel corso del web-meeting, che ha visto la presenza dei componenti di giunta e dei presidenti regionali, è stato approvato il bilancio consuntivo 2019 «in crescita rispetto all’anno precedente» e deliberato il preventivo 2020. Anapa ha sottolineato il «consolidamento degli iscritti e delle risorse finanziarie, utili per il proseguimento e accrescimento delle attività dell’associazione», oggi «protagonista e florida».
La dirigenza di Anapa, inoltre, ha analizzato e si è confrontata sui temi di interesse della categoria, tra i quali «l’accordo di Poste Italiane nella Rc auto, Fonage, alcuni esposti presentati all’Agcm per la tutela della concorrenza e del consumatore, le modifiche statutarie così come richiesto da Confcommercio». I membri si sono confrontati anche sulle azioni messe in atto dall’associazione «a sostegno degli agenti e dei gruppi agenti nel corso del lockdown e delle importanti interlocuzioni con le istituzioni nel corso di questa pandemia».
Infine, «grande soddisfazione» è stata espressa per la ripresa della trattativa del tavolo di lavoro con Ania per il rinnovo dell’Ana 2003, «che aveva subito una battuta d’arresto a causa di chi, pur nell’era della digitalizzazione, aveva rifiutato di confrontarsi in web conference su un tema così importante per gli agenti, annullando i quattro appuntamenti già fissati nei mesi scorsi che sono stati posticipati con il seguente calendario: 14 e 28 luglio, 28 settembre, 29 ottobre e 26 novembre 2020». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA