Dopo oltre 70 anni l’Associazione nazionale agenti generali Ina Assitalia ha lasciato Roma.
Da qualche settimana è operativa la nuova sede di Anagina (Associazione nazionale agenti generali Ina Assitalia) a Milano. Lo spostamento da Roma e Milano era stato deliberato, attraverso una votazione, dall’assemblea dell’associazione nello scorso mese di giugno. È una decisione storica, dal momento che sin dalla nascita dell’associazione (1944) la sede è sempre stata a Roma.
I nuovi locali (nelle foto), che si trovano in via Mascheroni 29 (zona Conciliazione, di fronte alla torre Hadid, il grattacielo “storto” che, una volta ultimato, diventerà la sede degli uffici di Milano di Generali), occupano una superficie di circa 300 mq e per conservare la memoria e la storia dell’associazione sono stati appesi alle pareti di tutto l’ufficio milanese le copie originali dei manifesti pubblicitari dell’Ina, firmati dai più importanti illustratori e grafici del periodo 1920-1950 quali Codognato, Corbella, Boccasile, Dudovich, Busi, Metlicovitz, Sepo e tanti altri.
«Uno dei princìpi cardini di Anagina è la sinergia con la mandante e la vicinanza, anche della sede, può essere determinante per una corretta relazione compagnia – agenti Generali», ha commentato Davide Nicolao, presidente di Anagina. «È stato raggiunto l’obiettivo di dare all’associazione la giusta collocazione in funzione dei mutati tempi ed esigenze, garantendo nel contempo la stessa efficienza nei servizi, anche attraverso una diversa considerazione del ruolo associativo che sono chiamati a ricoprire alcuni agenti generali che, quindi, sono già stati maggiormente coinvolti nelle diverse attività associative». Gli uffici di via Mascheroni ospitano non solo la sede di Anagina, ma anche quella della Confederazione degli agenti Generali Italia (Confagi). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA