Lo slogan scelto per l’occasione è “Davanti al domani. Tutelare rispettare crescere”. Appuntamento a Roma dal 9 all’11 giugno.
Davanti al domani. Tutelare rispettare crescere. Anagina (Associazione agenti imprenditori servizi assicurativi, che rappresenta gli ex agenti Ina Assitalia) ha scelto questo slogan per la sua 89esima assemblea che si svolgerà dal 9 all’11 giugno prossimi a Roma.
L’evento è in programma presso l’Auditorium della Conciliazione. I lavori relativi alla sessione pubblica inizieranno venerdì 10 alle ore 9,30 con l’introduzione di Davide Nicolao, presidente di Anagina. Seguiranno il saluto di Cisberto Milone, delegato regionale Anagina del Lazio, e gli interventi di Gilberto Pichetto Fratin, vice ministro del Ministero dello Sviluppo Economico, di Bianca Maria Farina, presidente dell’Ania, di Antonio Patuelli, presidente dell’Abi. Ci sarà spazio anche per le premiazioni associati Anagina.
Alle ore 11 Bruno Vespa, già direttore del TG1, intervisterà prima Nicolao e poi Allen Sinai, economista americano, presidente di Decision Economics a New York, sulle prospettive dell’economia mondiale, europea e italiana dopo due anni di pandemia e dopo la guerra in Ucraina e i nuovi equilibri geopolitici che ne stanno derivando. A seguire gli interventi di Europ Assistance e di Das, compagnie del gruppo Generali.
Nel pomeriggio sempre di venerdì è prevista la sessione riservata agli ospiti di Generali Italia e agli associati Anagina. Alle ore 14,30 ci saranno i saluti di Mariagrazia Musto e Antonio Canu, co-presidenti di Confagi, e di Davide Palombi, consigliere nazionale del Lazio. A seguire gli interventi di Marco Sesana, amministratore delegato e country manager di Generali Italia, e di Nicolao.
Alle ore 15,50 si svolgerà una tavola rotonda, moderata da Nicolao, a cui parteciperanno i dirigenti di Generali Italia Francesco Bardelli, chief business transformation officer, Giancarlo Bosser, chief life office, David Cis, chief operating officer, Massimo Monacelli, chief property & casuality and claims officer, e Cristina Rustignoli, general consuel. Poi spazio alle domande.
Sabato 11 giugno, come da tradizione, è in programma la sessione riservata alle attività dell’associazione e al dibattito.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA