lunedì 03 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ALLUVIONE EMILIA ROMAGNA: IL GRUPPO ASSIMOCO EROGA 510.000 EURO DI FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO A COOPERATIVE ED ENTI DEL TERZO SETTORE

L’attenzione è rivolta «a supportare la ripresa di servizi cruciali per il benessere delle comunità, erogati da enti che offrono un sostegno alle persone e ai nuclei familiari in situazione di fragilità, la cui attività è stata interrotta o ha subito gravi danni in seguito all’alluvione».

Assimoco ha erogato un contributo a fondo perduto pari a 510.000 euro a favore di 11 realtà cooperative e del terzo settore, colpite dagli eventi atmosferici estremi che si sono verificati nel mese di maggio scorso in Emilia Romagna. L’obiettivo è permettere loro di continuare a erogare servizi ritenuti “chiave” per la comunità.

Secondo quanto si legge in una nota, gli enti del territorio destinatari del contributo sono: Comitato per la lotta contro la fame nel mondo Odv (organizzazione di volontariato),  Solco Civitas di Imola e Solco di Ravenna (due consorzi di cooperative sociali), L’alveare, Progetto Crescita, Montepaolo, Educare insieme, Abbracci, Generazioni, Abbraccio Verde e Casa dei Nonni (cooperative sociali che operano nell’ambito dei servizi educativi, servizi per la cura e l’assistenza di persone con sofferenza mentale, centri residenziali e centri diurni per anziani, sostegno alle nuove povertà e impiego di persone svantaggiate).

Il tutto rientra nell’ambito dell’iniziativa ideeRete per l’Emilia Romagna, approvata dal consiglio di amministrazione del gruppo Assimoco il 25 luglio scorso, con l’obiettivo di «sostenere le realtà cooperative e gli enti del terzo settore a ricostruire quanto perduto a seguito della grave alluvione, in un frangente post-emergenziale». L’attenzione è rivolta «a supportare la ripresa di servizi cruciali per il benessere delle comunità, erogati da enti che offrono un sostegno alle persone e ai nuclei familiari in situazione di fragilità, la cui attività è stata interrotta o ha subito gravi danni in seguito all’alluvione».

ideeRete per l’Emilia-Romagna è un lavoro sinergico «effettuato con il contributo dei principali attori del sistema cooperativo sul territorio, centri al servizio delle organizzazioni di volontariato locali e la rete dei partner intermediari di Assimoco».

ideeRete si affianca all’ulteriore iniziativa intrapresa da Assimoco per supportare le comunità colpite nel momento dell’emergenza, anche attraverso l’aiuto e coinvolgimento dei propri dipendenti; Assimoco, infatti, è stata fra i principali contributori della raccolta fondi promossa da Confcooperative Romagna per aiutare i cooperatori e le cooperatrici alluvionati, che ha superato il milione di euro. I fondi raccolti sono stati indirizzati a 521 persone che hanno subito danni di varia entità alle proprie abitazioni o ai propri beni.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA