La raccolta ha superato i 477 milioni di euro (auto +8%, non auto +8,9%). Il rapporto sinistri a premi è peggiorato (dal 63,7% al 103,2%) a causa degli eventi catastrofali.
Allianz Viva spa (compagnia che opera nei danni) ha chiuso l’esercizio 2023 con una raccolta premi pari a 477,2 milioni di euro, in aumento del 8,5% rispetto all’anno precedente.
In particolare, nel comparto auto la compagnia ha registrato un incremento con una raccolta pari a 203 milioni di euro (+8%), mentre nel business non auto la raccolta premi è aumentata dell’8,9% a 273,8 milioni di euro.
La gestione della società ha evidenziato un risultato netto in perdita di 42,4 milioni di euro (-44,1 milioni di euro nel 2022). L’attività di sottoscrizione ha chiuso con un risultato negativo di 82 milioni di euro (-14 milioni di euro nel 2022). Gli oneri per sinistri netti sono ammontati a 191,7 milioni di euro, con le spese di gestione che hanno raggiunto i 126,4 milioni di euro.
Con specifico riferimento al solo lavoro diretto italiano, il rapporto sinistri a premi è peggiorato passando dal 63,7% a fine 2022 al 103,2% alla chiusura del 2023, a causa degli eventi catastrofali dell’alluvione in Emilia Romagna nel mese di maggio e agli eventi atmosferici che hanno colpito il nord Italia nel mese di luglio.
Il rapporto tra fondi propri ammissibili e requisito patrimoniale di solvibilità è stato pari al 145%. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA