La capogruppo ha registrato una raccolta superiore ai 7 miliardi di euro (danni +7,5%, vita +17,1%). Nell’auto l’incremento è stato pari al 6,5%.
Allianz spa ha registrato alla fine del 2023 una raccolta vita e danni che è stata superiore ai 7 miliardi di euro.
In particolare, la raccolta danni si è attestata a 4,07 miliardi di euro, in aumento del 7,5% rispetto a fine 2022. Nel comparto auto, l’incremento è stato del 6,5%, con una raccolta che ha raggiunto i 2,22 miliardi di euro; nel business non auto, la raccolta premi è aumentata a 1,85 miliardi di euro (+8,6%). La compagnia ha chiuso l’esercizio con un risultato dell’attività di sottoscrizione nel segmento danni pari a 122 milioni di euro (214 milioni di euro nel 2022).
Per quanto riguarda il vita, la raccolta premi ha raggiunto i 3 miliardi di euro, in crescita del 17,1% rispetto all’esercizio precedente. Il comparto unit-linked è diminuito del 9% (850 milioni di euro), mentre nel business tradizionale si è registrato un aumento della raccolta premi del 32,1%. La compagnia ha chiuso l’esercizio con un risultato dell’attività di sottoscrizione nel segmento vita pari a 273,6 milioni di euro (-38,3 milioni di euro nel 2022).
La gestione della società ha evidenziato un utile netto di quasi 548 milioni di euro (34 milioni di euro nel 2022). Il rapporto tra fondi propri ammissibili e Scr (requisito patrimoniale di solvibilità) si è attestato al 304% (256% nel 2022). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











