L’offerta coniuga tutti gli elementi caratteristici di Allianz1 per le famiglie. È possibile scegliere tra 9 moduli di protezione.
Sarà dura replicare gli stessi risultati di Allianz1 (quasi 230 mila famiglie hanno sottoscritto l’offerta modulare in meno di due anni dal lancio), ma Allianz ci prova. Stavolta con Allianz1 Business.
Il target è rappresentato da circa 3 milioni di micro-imprese che, con un massimo di 5 addetti, rappresentano l’80% del tessuto imprenditoriale italiano.
Allianz1Business coniuga tutti gli elementi caratteristici di Allianz1 per le famiglie: dall’accesso in mobilità 24 ore al giorno 7 giorni su 7, alla fastquotazione, dalla digitalizzazione e semplificazione del processo di acquisto e alla rateizzazione del premio nella formula dell’abbonamento mensile.
Allianz1 Business permette all’imprenditore di tutelare la sua attività scegliendo tra 9 moduli sviluppati su quattro aree di protezione: Rc (danni a terzi), danni a beni (danni al contenuto, ai locali, urto vetri accidentale, furto e rapina, catastrofi naturali), assistenza (tutela legale, emergenze in azienda) e protezione soci (premorienza e invalidità).
Alle classiche coperture come danni a terzi, danni ai locali e al contenuto, si affiancano componenti come la garanzia Key man per la continuità dell’azienda al mancare di uno dei soci, la protezione dalle Calamità naturali come terremoto o alluvione; la copertura Cyber risk in caso di attacco informatico e il servizio Quick restart per il contenimento dei danni e il risanamento veloce dei beni.
Inoltre se l’imprenditore possiede già un’assicurazione per la sua attività, Allianz1 Business consente di integrarla con le sole garanzie che mancano per assicurare la sostenibilità dell’azienda con una piccola spesa mensile.
Accedendo al sito web allianz1business.it, tramite pc, tablet o smartphone, il cliente può ottenere in pochi secondi una prima quotazione di Allianz1 Business inserendo tre soli dati: la tipologia di attività, il numero di addetti e il Cap del comune in cui viene svolta l’attività. Per personalizzare ulteriormente l’offerta, il cliente può accedere al configuratore e variare le componenti di protezione: il premio mensile si aggiorna in tempo reale.
Inoltre, per favorire la comprensione del prodotto nella massima trasparenza, il cliente può usufruire delle schede informative e dei video tutorial (presenti anche su youtube.com/AllianzItalia) che hanno l’obiettivo di aiutarlo a comprendere i principali bisogni di protezione. Se il cliente è interessato alla proposta, può in seguito recarsi presso l’agenzia Allianz più vicina, per ricevere consulenza e sottoscrivere il contratto. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA