domenica 19 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ALLIANZ ITALIA: I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2018

La raccolta premi totale è cresciuta del 5,5% a 11,6 miliardi di euro.  

Giacomo Campora

Allianz Italia ha registrato nei primi nove mesi del 2018 una raccolta premi totale vita e danni in crescita del 5,5% a 11,65 miliardi di euro.

In particolare, la raccolta premi danni si è attestata a 3,18 miliardi di euro; nel solo terzo trimestre 2018, i premi sono ammontati a 952,6 milioni di euro, in crescita dell’1,4% rispetto al terzo trimestre del 2017. Lo sviluppo del business nel periodo, ha fatto sapere la compagnia, ha evidenziato un trend di recupero nell’auto, segmento nel quale «si è distinto in particolare il canale agenti con una robusta crescita del new business».

Inoltre, «è aumentata la base clienti grazie sia al miglioramento della retention, sia all’acquisizione di nuova clientela». Positivo è stato anche lo sviluppo nel comparto non auto, «grazie all’apprezzamento per le innovative soluzioni di protezione sviluppate per le famiglie e le aziende, declinate anche nel canale di bancassurance con il partner strategico UniCredit attraverso l’offerta modulare My Care Famiglia e My Business Care, che hanno registrato eccellenti performance».

Nel vita, la raccolta premi è cresciuta a 8,47 miliardi di euro (+7,5%); nel solo terzo trimestre del 2018, la raccolta premi è stata pari a 2,78 miliardi di euro (+21,2%).

Allianz ha definito «molto positiva» la risposta della clientela a Univalore Italia Pir, che ha registrato una raccolta di 634 milioni di euro.  Le polizze di puro rischio, a loro volta, hanno fatto segnare una crescita a doppia cifra. Quanto all’andamento dei canali distributivi, «buona» la performance della bancassurance, così come quella degli agenti, tanto nel segmento capital light che in quello dei prodotti di puro rischio.

«Il nostro obiettivo è crescere. I positivi risultati realizzati nei primi nove mesi dell’anno confermano l’efficacia del piano strategico, che mette al centro la soddisfazione del cliente e la figura dell’agente professionista», ha commentato Giacomo Campora, amministratore delegato di Allianz spa. L’Italia rappresenta a livello mondiale il secondo mercato assicurativo per il gruppo Allianz.

Infine, c’è da registrare l’estensione, fino al settembre del 2024, del mandato di Oliver Baete a ceo di Allianz Se, di cui Allianz spa fa parte. Il mandato originario sarebbe dovuto scadere alla fine di settembre 2019. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA