martedì 09 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ALLIANZ ITALIA: I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2017

L’utile operativo cresce del 13%. Stesso discorso per la raccolta premi totale, che ha segnato un incremento del 7,2% rispetto allo stesso periodo del 2016.  

Allianz Italia ha registrato, nei primi 9 mesi del 2017, un incremento della raccolta premi complessiva del 7,2%, superando gli 11 miliardi di euro. L’utile operativo ha raggiunto 990 milioni di euro (+13%).

DANNI – I premi danni hanno raggiunto i 3,16 miliardi di euro (-2%), con un miglioramento rispetto al primo trimestre scorso (-3,1%) e una stabilità rispetto ai primi 6 mesi del 2017 (-1,9%).

L’utile operativo di questo segmento ha segnato 798 milioni di euro (+20,3%), grazie a un combined ratio dell’82,5%, in miglioramento di 3,8 punti percentuali rispetto ai primi 9 mesi del 2016.

Da segnalare la performance nei rami non auto (+3,6%), mentre nell’auto il calo è del 5% (+0,3 punti percentuali rispetto al primo semestre 2017 e +1 punti percentuali rispetto al primo trimestre 2017). La compagnia diretta Genialloyd ha registrato una crescita del 5,7%, raggiungendo i 498 milioni di euro di premi, mentre la bancassurance ha continuato la sua crescita a due cifre (+39,6%).

VITA – I premi vita hanno fatto segnare un incremento dell’11,4%, raggiungendo i 7,9 miliardi di euro. Il new business mix è composto per l’89% da unit-linked (in aumento di 13 punti percentuali rispetto al pari periodo 2016).

Il new business value (valore della nuova produzione) è aumentato del 32,8% e il new business margin (margine della nuova produzione) è migliorato al 2,5%, (rispetto al 2,1% del corrispondente periodo del 2016), con un utile operativo di 177 milioni di euro (-15% rispetto ai primi 9 mesi del 2016, a causa di alcuni effetti straordinari positivi registrati lo scorso anno, ma migliore rispetto alle aspettative, ha evidenziato Allianz).

Da segnalare la performance del canale agenti nelle Temporanee caso morte (con premi aumentati del 10,7%) e l’ulteriore incremento di prodotti unit-linked, i cui premi sono cresciuti del 41,7%.

I financial advisor hanno fatto registrare una crescita dei premi del 27,5%, a 2,9 miliardi di euro e una percentuale di polizze unit-linked sul totale della nuova produzione del 99%. I flussi netti sono aumentati a 1,5 miliardi (con 20 mesi consecutivi di crescita positiva). Il new business value di questo canale ha fatto segnare un aumento del 27,6% rispetto al corrispondente periodo dell’anno scorso, con un new business margin pari al 3,2%.

IL COMMENTO DI ROEHLER  – «Anche quest’anno ci stiamo avviando per il sesto anno consecutivo a contribuire con oltre un miliardo di euro di utile operativo ai risultati della capogruppo», ha commentato Klaus-Peter Roehler (foto a lato), amministratore delegato di Allianz Italia. «Nel 2017 Allianz Italia sta sia confermando un recupero della raccolta premi danni, sia proseguendo il suo trend positivo nel vita, mantenendo allo stesso tempo un’eccellente profittabilità. Questa strategia di crescita profittevole è in linea con la Renewal Agenda di Gruppo, che Allianz Italia condivide, supporta e attua con successo da anni, con gli agenti assolutamente centrali nel nostro disegno strategico. Al tempo stesso, Allianz Italia sta collaborando strettamente con la capogruppo e le altre realtà internazionali del gruppo per sviluppare digital asset sempre più innovativi».

Allianz Italia rappresenta, per il Gruppo Allianz, il secondo mercato assicurativo a livello globale in termini di premi. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA