lunedì 13 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ALLIANZ GLOBAL CORPORATE & SPECIALTY: ANALISI SUI SINISTRI IN ITALIA

Nel periodo 2013-2018 sono stati i danni dovuti a prodotti difettosi/guasti la causa principale delle perdite assicurative nelle coperture per le aziende nel nostro Paese. I risultati della ricerca “Global Claims Review”. 

L’ultima edizione del Global Claims Review, a cura di Allianz Global Corporate & Specialty (Agcs), oltre ad analizzare le cause che generano i maggiori indennizzi per le compagnie assicurative nel mondo, si è focalizzata anche sull’Italia.

La ricerca nel nostro Paese, in particolare, ha fatto riferimento a 3.223 richieste di indennizzi assicurativi negli ultimi cinque anni (da luglio 2013 a luglio 2018), del valore di circa 195 milioni di euro.

In Italia, il principale motivo degli indennizzi alle aziende riguarda gli incidenti causati da prodotti difettosi/guasti, che rappresentano più di un quarto (28%) del valore di tutti i sinistri analizzati. Tra le richieste di risarcimento, quelle più frequenti riguardano gli incidenti che hanno come conseguenza la contaminazione di alimenti, malfunzionamenti elettrici e di apparecchi da cucina, nonché materiali difettosi che provocano incidenti sul luogo di lavoro.

Al secondo posto rientrano le collisioni/incidenti aerei (12%), dovuti da una serie di atterraggi “pesanti”, errori in pista e incidenti di assistenza a terra. Il maggior numero di reclami, invece, è dovuto a difetti di lavorazione e manutenzione (17%). In terza posizione troviamo gli incendi/collisioni (11%) e a seguire uragani (7%), crimini/disordini (5%) e altro (37%). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

IN COPERTINA