La raccolta vita e danni del lavoro diretto si è attestata a 6,9 miliardi di euro. Gli altri dati hanno evidenziato …
Alleanza Assicurazioni (compagnia controllata al 100% da Generali Italia) ha registrato al termine dell’esercizio 2023 una raccolta premi lordi vita e danni del lavoro diretto pari a 6,9 miliardi di euro (+10%). Il risultato della gestione tecnica totale si è attestato a 409 milioni di euro (+30%).
Nel vita (le principali aree di attività della compagnia riguardano le polizze multiramo, rivalutabili e di tipo unit linked) i premi lordi del lavoro diretto emessi sono stati pari a 6,9 miliardi di euro (+10,3%) e la raccolta netta a 635 milioni di euro (-46%). Il risultato della gestione tecnica è salito a quota 355 milioni di euro (+29%).
Nei danni (l’operatività riguarda le aree di attività incendio e altri danni ai beni, Rc generale e infortuni e malattie), i premi lordi emessi sono stati pari a 187 milioni di euro (+31%). Il combined ratio è stato pari a 65,4% (-1,2 punti percentuali). Il risultato della gestione tecnica è stato di 54 milioni di euro (+40%).
Altri dati significativi: l’indice di solvibilità di Alleanza Assicurazioni è stato pari a 289% (291% a fine 2022), investimenti pari a 41,1 miliardi di euro (+4%), riserve tecniche a quasi 39,7 miliardi di euro (+4%). Al 31 dicembre 2023 i clienti di Alleanza Assicurazioni erano oltre 1,9 milioni (in linea con gli anni precedenti). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA