L’obiettivo è favorire in via telematica lo sviluppo del rapporto A con A e A con B. L’idea è di un agente di UnipolSai.
In rete, da qualche giorno, c’è una nuova piattaforma che permette lo scambio di quotazioni tra intermediari (agenti e broker) che operano per diverse compagnie di assicurazione, favorendo lo sviluppo del rapporto A con A e A con B in via telematica.
Il portale si chiama Mondoassicuratori (www.mondoassicuratori.it) e nasce con l’obiettivo di permettere agli intermediari assicurativi di richiedere una quotazione per un determinato rischio su tutti i rami, dalla Rc auto alle cauzioni.
La quotazione, spiega una nota, «viene inserita nella home page del sito in forma anonima. Alla quotazione possono rispondere con un offerta (che sarà vista dal solo richiedente) tutti gli altri intermediari iscritti a mondoassicuratori. Il richiedente, dunque, potrà valutare più offerte e scegliere quella che più si avvicina alla sua richiesta. Una volta aperta l’offerta i due intermediari potranno scoprire la loro identità e ottenere il contatto per la trattativa». Attraverso mondoassicuratori.it è possibile gestire anche il pagamento della polizza emessa e delle relative provvigioni. Mondoassicuratori farà «da garante trattenendo gli importi della polizza fino a quando non vi è stato lo scambio dei documenti da parte dei due intermediari. In questo modo il richiedente avrà garanzia della restituzione delle somme in caso di mancata emissione della polizza e nel contempo l’offerente avrà garanzia del pagamento della stessa».
Gli iscritti alla sezione E del Rui possono operare solo se invitati da un intermediario per cui operano. L’iscrizione alla piattaforma ha un costo di 100 euro e dà diritto a 50 crediti: 1 credito serve per fare una richiesta, leggere un’offerta e fare un’offerta (ma il credito sarà scalato solo se verrà aperta).
Mondoassicuratori nasce da un’idea di Massimiliano Docali (nella foto a destra), intermediario assicurativo da oltre 20 anni prima per Winterthur e poi per il gruppo Unipol. Convinto che la professione di agente assicurativo debba essere valorizzata, la sua idea di fondo è stata quella di «trovare una soluzione alla crisi degli agenti assicurativi, che stanno perdendo quote di mercato in favore di altri canali e al fenomeno della disintermediazione provocata dall’utilizzo di internet per l’acquisto diretto di prodotti assicurativi da parte della clientela. L’esigenza è stata quella di permettere agli agenti di conoscere il mercato della concorrenza e di poter accedere facilmente alla possibilità di acquistare polizze di altre compagnie senza necessariamente gestire un plurimandato».
L’idea è stata sviluppata con l’apporto dell’esperienza nel campo delle startup di Marco Gafforini, ingegnere gestionale e co-founder di Officina Strategia, società specializzata nella consulenza strategica alle imprese e marketing.
Il progetto è iniziato nel 2014 con uno studio sulla fattibilità, guardando agli aspetti legali rispetto alla normativa Ivass grazie alla collaborazione con l’avvocato Federico Freddo e a quelli commerciali di interesse del settore. Ne è seguita tutta la fase di concretizzazione dei concetti e di costituzione della società di brokeraggio che gestisce il portale affidata a Lucia Donà, oltre 40 anni di esperienza nel settore assicurativo e con l’apporto di Fabio Martini, attuale cfo di Mondoassicuratori, fino allo sviluppo informatico nelle mani di Looptribe di Claudio Gandelli, ricercatore per l’università di Brescia, developer di Aprica e sviluppatore di numerosi programmi e applicazioni.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA