martedì 09 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DI “CGPA EUROPE INCONTRA LA NEW GEN”

L’obiettivo è confrontarsi con la nuova generazione degli intermediari sulle sfide del futuro in ambito assicurativo. Il primo incontro si è svolto a Bologna e hanno partecipato una cinquantina di agenti di 10 diversi gruppi aziendali.  

Confrontarsi con la nuova generazione degli intermediari sulle sfide del futuro in ambito assicurativo. L’iniziativa è stata lanciata da Cgpa Europe, compagnia assicurativa specializzata nella Rc professionale degli intermediari, che qualche settimana fa ha dato il via alla prima edizione di Cgpa Europe incontra la New Gen, organizzando un incontro a Bologna (nella foto), al quale hanno partecipato una cinquantina di agenti di 10 gruppi aziendali agenti (Agenti UnipolSai Associati, Gruppo agenti professionisti Cattolica, Gruppo agenti Italiana Assicurazioni, Unione agenti Axa, Gruppo agenti Generali Italia, Unione nazionale intermediari Tua, Gruppo agenti Hdi, Gruppo agenti Fata, Gruppo agenti Helvetia e Associazione agenti professionisti).

Per l’occasione sono intervenuti Lorenzo Sapigni, rappresentante generale per l’Italia ed european underwriting & claims director di Cgpa Europe, Andrea Dalla Villa, responsabile sinistri di CgpaEurope, Massimo Michaud, coordinatore del Cesia (Centro studi intermediazione assicurativa) e Fabrizio Fornezza, sociologo, fondatore di Dogma Research.

Nel corso dell’incontro si è parlato dell’approccio di Cgpa Europe alla responsabilità civile, dei cambiamenti che le tecnologie digitali stanno portando nella professione, dei nuovi bisogni assicurativi di famiglie e imprese. Sono stati inoltre ripercorsi i fondamentali della prevenzione e della gestione dei rischi, anche attraverso l’analisi di casi pratici.

In particolare, i 50 agenti sono stati divisi in quattro gruppi e hanno lavorato su un sinistro presentando le soluzioni per prevenire il rischio di responsabilità civile. Quattro avvocati, specializzati in diritto delle assicurazioni (Alessandro CalzavaraMichele TavazziRoberto Finotto e Paola Lucchese) hanno facilitato il lavoro. Temi dell’esercitazione: consulenza e consiglio professionale; campagne di riforma o sostituzione di polizza; mancata o tardiva messa a cassa dei premi; informazioni precontrattuali al cliente.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA