giovedì 23 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AIBA: L’ASSEMBLEA DI OGGI APPROVA LE MODIFICHE A STATUTO E CODICE DEONTOLOGICO

Inquadramento e regolamentazione delle attività del Comitato tecnico scientifico quale organo dell’associazione e revisione delle regole sui passaggi di portafogli: queste le principali modifiche proposte, che saranno in vigore dal 1° gennaio 2022.

L’assemblea annuale dell’Aiba (Associazione italiana brokers di assicurazioni e riassicurazioni), che si è tenuta oggi, ha approvato le modifiche allo statuto e al codice deontologico dell’associazione.

Tra le novità introdotte nel codice deontologico, si legge in una nota, «il fulcro è nelle norme dedicate al rapporto tra i broker, in particolar modo quelle sui passaggi di portafoglio, con gli obiettivi di essere più moderni nella relazione con i clienti, di tutelare una leale e sana concorrenza e di ridurre i contenziosi, restituendo all’attività del broker la dignità professionale che le compete». Si tratta di una evoluzione dell’autoregolamentazione dei broker soci di Aiba «che mira in primis alla salvaguardia della loro attività, soprattutto quella della realtà più bisognose di tutela sul mercato, resa ancora più necessaria dopo l’attuazione della direttiva europea con le norme entrate in vigore lo scorso 31 marzo».

I principali interventi di modifica dello statuto, invece, riguardano l’inserimento dei soci onorari, in ottica di un ampliamento della base associativa, l’inserimento del Comitato tecnico scientifico tra gli organi associativi e l’ampliamento delle deleghe in capo ai componenti di giunta. Tutte le modifiche approvate entreranno in vigore dal 1° gennaio 2022.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA