martedì 09 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AIBA: IL CONVEGNO ANNUALE E’ INCENTRATO SUL TEMA DELL’AUTO

L’appuntamento è per giovedì prossimo a Roma. In primo piano il processo di innovazione che sta trasformando il settore dell’automotive e le sue ripercussioni sul sistema assicurativo. Saranno presentati inoltre i risultati dell’Osservatorio Auto 2017.
 

Scuderie di Palazzo Altieri a Roma - auditoriumAlla guida del cambiamento. Il mondo assicurativo e le nuove sfide della mobilità. Aiba, l’Associazione italiana brokers di assicurazioni e riassicurazioni, ha scelto questo titolo per il suo prossimo convegno in programma giovedì prossimo 30 marzo presso il Centro congressi Scuderie di Palazzo Altieri (nella foto), in via di Santo Stefano del Cacco 1 a Roma.

L’evento, ha fatto sapere l’associazione, sarà incentrato sul processo di innovazione che sta trasformando il settore dell’automotive e sulle sue ripercussioni sul sistema assicurativo.

Le nuove tecnologie applicate alle automobili (strumentazioni di guida assistita e nel futuro auto a guida autonoma), associate allo sviluppo dell’Internet of things e alla crescita della sharing economy, avranno un deciso impatto sulla mobilità delle persone e rivoluzioneranno l’impianto delle coperture assicurative per l’auto.

I lavori avranno inizio alle ore 10 con il saluto istituzionale di Luca Franzi De Luca, presidente dell’Aiba, e proseguiranno con gli interventi di Riccardo Cesari, consigliere dell’Ivass, Maria Bianca Farina, presidente dell’Ania, Maurizio Valsecchi, presidente di Innovation Team, Paolo Vendramin, partner di Monitor Deloitte – Strategy Consulting e Andrea Cardinali, presidente di Aniasa (Associazione nazionale industria dell’autonoleggio e servizi automobilistici). Il termine dei lavori è fissato per le 13,30.

Nel corso del convegno saranno inoltre presentati i risultati dell’Osservatorio Auto 2017 di Aiba che contiene un’analisi sull’andamento e sulle nuove tendenze del mercato assicurativo: la redditività della Rc auto si è ulteriormente ridotta nel 2016, le compagnie hanno concentrato la propria offerta sui prodotti con black box, nei primi mesi dell’anno le tariffe Rc auto confermano il trend di crescita del secondo semestre 2016. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA