sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

AIBA: CICLO DI INCONTRI SUI RISCHI NEGLI ENTI PUBBLICI

L’associazione dei broker intende, tra l’altro, aggiornare gli amministratori pubblici sulle nuove soluzioni assicurative disponibili per la pubblica amministrazione.
  

Rischi emergenti, scarsità delle risorse e tutela degli amministratori: le mosse degli enti pubblici per risolvere il rebus. È questo il titolo di un ciclo di incontri organizzato dall’Aiba (Associazione italiana brokers di assicurazioni e riassicurazioni) con cui si «intende aggiornare gli amministratori pubblici sulle nuove soluzioni assicurative disponibili per la pubblica amministrazione, anche in relazione al trasferimento dei rischi emergenti, fornire indicazioni sulle tendenze in atto e confrontarsi con gli amministratori e i funzionari della pubblica amministrazione, anche alla luce delle ultime novità normative», spiega l’associazione in una nota.

Il primo incontro si è tenuto lo scorso 23 maggio a Roma, presso Palazzo Montemartini, mentre i prossimi appuntamenti sono in programma a Padova (7 giugno presso l’Hotel Sheraton di corso Argentina 5, dalle ore 15 alle ore 18), Milano (13 giugno, Westin Palace di piazza della Repubblica 20, ore 15-18), Genova (3 luglio, Hotel President di corte Lambruschini 4, ore 10-13), Ancona (10 luglio, Hotel Passetto di via Thaon de Revel 1, ore 10-13) e Napoli (12 luglio, Hotel Terminus di piazza Garibaldi 91, ore 15-18).

Nel corso degli eventi sarà presentata la brochure Il Broker assicurativo nel settore della Pubblica Amministrazione. Competenza e indipendenza al servizio dei Cittadini, che può rappresentare uno strumento di sintesi tra le esigenze di assistenza e consulenza degli enti pubblici in ambito assicurativo e le specifiche competenze professionali del broker.

Gli incontri sono aperti agli associati e ai rappresentanti della pubblica amministrazione. Per info: eventi@aiba.it. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA