Agenti Groupama Italia aveva organizzato l’evento in modalità “fisica” a metà ottobre a Genova, ma alla fine ha dovuto rinunciarvi per i dati in risalita legati alla diffusione del Covid-19.
Era stato programmato dal 15 al 17 ottobre a Genova. Ci aveva provato, Agit, a organizzare il congresso elettivo in modalità “fisica”. Qualche settimana fa, però, il direttivo nazionale del gruppo agenti, all’unanimità, ha deciso di rinviare l’evento a causa dei dati in risalita legati all’emergenza sanitaria.
«Volevamo dare un segnale di speranza e di fiducia nel futuro, credendo fermamente nella possibilità di poterci finalmente rivedere di persona e riprenderci quella normalità alla quale abbiamo dovuto rinunciare in questi ultimi mesi», ha spiegato Angelo Mangano, presidente di Agit, in una nota indirizzata agli iscritti. «Anche la scelta di Genova voleva essere simbolica, ad evidenziare la voglia di rialzarsi e di rinascere, come Genova e i genovesi hanno fatto all’indomani della tragedia dovuta al crollo del ponte Morandi. Purtroppo l’estate e gli spostamenti di massa per le vacanze hanno fatto risalire la curva dei contagi in modo preoccupante. L’attuale situazione sanitaria non consente più la stessa serenità e la stessa fiducia che avevamo nel mese di luglio quando abbiamo cominciato a ragionare sulla nostra assemblea nazionale».
Agit ha voluto «anteporre il senso di responsabilità all’emotività e alla voglia di aggregazione che, sebbene sia la linfa vitale del gruppo, non può e non deve condurci a scelte poco oculate che mettano a rischio la nostra salute e la stabilità delle nostre agenzie».
Il congresso è stato rinviato a data da destinarsi, presumibilmente nella primavera 2021 o comunque non appena la situazione sanitaria potrà permettere l’organizzazione in sicurezza. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











